
ARTE
Per gentile concessione a Nuove Edizioni Bohémien
Un legame inatteso tra Rinascimento e Sol Levante
1.L’annotazione che riscrive la storia
In un passo del Codice Madrid II (87r), Leonardo scrive:
«Si manterranno meglio scortecciati e abruciati in superficie che in alcun altro modo.»
Parole essenziali, ma dal valore rivoluzionario. Fino a quel momento, infatti, i metodi di conservazione del legno erano perlopiù passivi: le palafitte veneziane, ad esempio, si basavano sull’immersione in acqua per sfruttare l’ambiente anaerobico che rallentava la decomposizione. Leonardo, invece, proponeva un intervento attivo: modificare le proprietà del legno attraverso una manipolazione diretta, ovvero la carbonizzazione superficiale.
La sua intuizione anticipava di oltre due secoli il...
Leggi tutto
Social Profiles