Catania tagged posts

CATANIA, MIRÒ – LA GIOIA DEL COLORE

Lithographie III, 1972_stampate da Mourlot_25x32cm_CollezioneArtBookWeb

Arte

A cura di Achille Bonito Oliva 

In collaborazione con MaïthéVallès- Bled | Vincenzo Sanfo

Lithographie III, 1972_stampate da Mourlot_25x32cm_CollezioneArtBookWeb

 

Dopo “Omaggio a Mirò” a Trieste e “Mirò a Torino” nella capitale sabauda, Catania ospita il terzo capitolo di una serie di mostre dedicate al grande maestro catalano. Dal 20 gennaio al 7 luglio 2024 presso la sede del Palazzo della Cultura sarà possibile visitare “Miró – La gioia del colore”a cura di Achille Bonito Oliva in collaborazione con MaïthéVallès- Bled e Vincenzo Sanfo. Il progetto espositivo èpromosso da Navigare con il patrocinio della Regione Siciliana, dell’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, del Comune di Catania – Direzione Cultura e dell’Ambasciata di Spagna, in coproduzione con Art Book Web e Di...

Leggi tutto

PATERNÒ, CONCLUSA LA XVIII EDIZIONE DEL MEMORIAL MARIANO VENTIMIGLIA

FB_IMG_1703685578226

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di R.B.

Un evento che ha ottenuto consensi di pubblico quello che si è svolto lo scorso 22 dicembre nella biblioteca comunale G.B. Nicolosi di Paternò (CT). Si tratta della premiazione della XVIII edizione del Memorial Mariano Ventimiglia, collettiva, concorso d’arte visiva (che ha avuto luogo dal 6 al 10 dicembre presso il Castello Nornanno di Paternò) e concorso letterario organizzato dal Circolo Letterario Pennagranna, dai suoi presidenti (gli scrittori Mario Cunsolo e Giorgio Ciancitto) e dal comune di Paternò con la collaborazione delle associazioni ed enti culturali: Centro Studi Omniarteventi, Circolo Culturale Bohémien, Mascalucia.Doc, No_Name, Museo delle Arti Antiche, Proloco di Paternò e l’associazione culturale Musica&Movimento.

FB_IMG_1703685564265

La serata è st...

Leggi tutto

Catania, Palazzo Scammacca: inaugurazione della mostra “Respiro” di Francesco Pennisi

Versione 2

ARTE

A cura di Valentina Barbagallo

 Versione 2

Versione 2

Versione 2

Doppio appuntamento con la fotografia e l’editoria, sabato 25 marzo alle ore 19.00, presso lo spazio espositivo di Palazzo Scammacca di Catania dove s’inaugura la mostra Respiro di Francesco Pennisi e contestualmente sarà presentata l’omonima pubblicazione, entrambe curate da Carmelo Stompo, per 2LAB. Durante l’opening interverranno, raccontando i due progetti, oltre all’autore e al curatore, anche Carlos Freire (fotografo) e Pippo Pappalardo (critico e storico della fotografia).

Versione 2

«La natura, i boschi etnei e i ricordi legati alla casa sulla montagna – dichiara Carmelo Stompo, direttore artistico di 2Lab, fotografo e curatore della mostra e dell’edizione di Pennisi – sono gli elementi che compongono Respiro, il nuovo libro ...

Leggi tutto

PRESENTATO IL LIBRO DI DAVIDE LUCIOTTO “I MIEI ORIZZONTI”

Screenshot_2023-02-25-22-06-40-287-edit_com.miui.gallery

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Redazione Bohémien

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

IMG_20230226_103005

È stato presentato ieri, 25 febbraio 2023, nella libreria Pescebanana di Catania, il libro di poesie di Davide Luciotto “I miei orizzonti”, edito da Algra. A presentare la prima fatica letteraria dell’autore la giornalista e scrittrice Maria Cristina Torrisi, editore di questa Rivista.

IMG-20230225-WA0013

<<La raccolta di poesie di Davide Luciotto – ha affermato la Torrisi –  è il risultato di un cammino e di una disamina interiore intrapresa dall’autore dopo un periodo di meditazione. Lo stesso Davide Luciotto, all’inizio delle pagine del libro lo testimonia nella sua dedica>>.

IMG-20230225-WA0018

Chi sono i destinatari del suo lavoro?

“Desidero dedicare questa raccolta di poesie a tutti coloro che hanno vissuto momenti della ...

Leggi tutto

“Il giorno della civetta”. Primo debutto il 9 febbraio al Teatro Angelo Musco di Catania

Regalbuto-il-giorno-della-civetta

RECENSIONI ED EVENTI/TEATRO

https://youtube.com/shorts/01PeAZyamZs?feature=share

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi-1-300x300

“Il giorno della civetta, romanzo di Leonardo Sciascia, terminato nel 1960 e pubblicato per la prima volta nel 1961 dalla casa editrice Einaudi, sarà portato in scena da Salvo ed Eduardo Saitta per la regia di Antonello Capodici. Primo debutto il 9 febbraio al Teatro Angelo Musco di Catania.

Ospite di Nuove Edizioni Bohémien è Eduardo con il quale ho voluto realizzare un’ intervista.

323292607_1293151287968317_5604675905639127173_n

1 Eduardo, tu reciterai accanto a tuo padre. Un legame affettivo nella realtà che si tramuterà in contrasto sul palcoscenico. Salvo avrà infatti la parte di don Mariano Arena, mentre tu rappresenterai il capitano Bellodi.

  • L’uno e l’altro rappresentiamo la Mafia e l’Antimafia...
Leggi tutto