
Leggi tutto
Recensioni ed Eventi
A cura di Redazione Bohémien
Seconda tappa lo scorso 15 luglio per l’evento culturale promosso dal Comune di Acireale e battezzato “Il Salotto Galatea” dall’Assessore alla cultura Fabio Manciagli, ideatore della Rassegna.
Ospiti Franco Di Guardo, Antonio Trovato e Fabio Francesco Grippaldi. A pesentare gli autori al Palazzo del Turismo, la giornalista e scrittrice Maria Cristina Torrisi.
Franco Di Guardo ha presentato il proprio volume: I Siciliani, I dolci, I Savoia.
La sua ricerca ricostruisce, con competenza e passione, una pagina che riguarda la storia della Sicilia e della Casa di Savoia chiamata a regnare sulla nostra Isola ben prima del 1860...
Leggi tuttoRecensioni ed Eventi
A cura di Redazione Bohémien
Ha preso il via ieri sera, al Palazzo del Turismo di Acireale, la manifestazione “Il salotto Galatea”, ideata dall’ Assessore alla Cultura Fabio Manciagli.
Ospiti di questa prima tappa le poetesse Maria Grazia Falsone e Graziella Torrisi che hanno declamato alcune delle loro poesie dando testimonianza del loro amore nel comunicare attraverso i versi.
Alla presenza dell’Assessore al ramo Fabio Manciagli, la serata si è articolata attraverso interessanti interventi (presente inoltre il vice sindaco Palmina Fraschilla), moderati dalla giornalista e scrittrice Maria Cristina Torrisi che ha anche intervistato gli ospiti...
Leggi tuttoCultura
Le passioni umane e il fatalismo nell’ “Ippolito” di Euripide
A cura di Giovanni Vecchio
In quest’opera di Euripide, come è proprio della tragedia, viene presentato, con toni molto accentuati, il contrasto tra castità ed erotismo, che rimandano alla ricerca di un equilibrio che riesca a conciliare nella vita dell’uomo e della donna le istanze razionali e quelle emotive. Dimensioni della vita presenti negli esseri umani di ogni epoca, in Euripide certamente inserite nella società aristocratica del V secolo a.C., che ne alimenta gli elementi ideologici e socio-culturali e ci fa conoscere, meglio che nelle opere dei grandi pensatori greci, il contesto di vita e il vissuto interiore dei protagonisti.
Euripide vuole con la figura di Ippolito, figlio illegittimo dell’ero...
Leggi tutto
Social Profiles