nuove edizioni bohemien tagged posts

Avvento, Natale, Giubileo della speranza

gaudiosi3

ITINERARI DELLO SPIRITO

A cura di P. Fulvio Moltisanti

Il significato liturgico dell’avvento nel suo aspetto più ovvio e naturale è la preparazione immediata alle festività natalizie, nelle quali la Chiesa fa memoria della prima venuta di Cristo salvatore tra gli uomini.

Questo periodo ci suggerisce allora atteggiamenti interiori del tutto particolari, come l’attesa, la fiducia e la speranza ma anche l’impegno e la perseveranza.

download (1)

Innanzitutto l’impegno inteso come strada da percorrere nella nostra vita quotidiana in modo serio, maturo e generoso, poi la perseveranza perché la tentazione può essere quella di cedere, di annacquare la propria fede per non compromettersi troppo, talvolta per debolezza, talora anche per comodità calcolata e superficiale...

Leggi tutto

Subiaco eletta Capitale italiana del Libro 2025

IMG-20241217-WA0007

ATTUALITÀ

A cura di Francesca Bella

Lo scorso 13 dicembre, nel corso di una conferenza tenutasi presso il Ministero della Cultura a Roma, la città di Subiaco è stata proclamata Capitale italiana del Libro 2025.

IMG-20241217-WA0007

Sono venti le Città che hanno inizialmente inviato la loro candidatura e poi sei le finaliste scelte: Grottaferrata (RM), Ischia (NA), Macchiagodena (IS), Mistretta (ME), Sorrento (NA) e Subiaco (RM). A decidere la vincitrice una giuria costituita da Gian Arturo Ferrari, che ha ricoperto il ruolo di presidente, Roberto Alfatti Appetiti, Domenico Minuto, Susanna Tamaro e Simona Vinci...

Leggi tutto

Ad Acireale la mostra “Jazz e colori: Francesco Toraldo e l’espressione contemporanea”

IMG-20241210-WA0021

ARTE

A cura di Francesca Bella

Si è aperta lo scorso 23 novembre presso la galleria Operà – Art Gallery and Events, sita in Corso Savoia n.4, nel cuore del centro storico di Acireale, la mostra intitolata “Jazz e colori: Francesco Toraldo e l’espressione contemporanea”, personale dell’artista Francesco Toraldo, visitabile fino al 15 dicembre. L’inaugurazione, cui ha preso parte anche lo stesso Toraldo, ha riscosso un grande successo di pubblico.

IMG-20241210-WA0021

Francesco Toraldo, classe 1960, originario di Catanzaro, è figlio di Elvira e di un pittore, Enzo, che lo avvicina sin da bambino al mondo dell’arte. Si iscrive al liceo artistico di Catanzaro ma, in seguito, prosegue la sua formazione da autodidatta...

Leggi tutto

CATANIA, PRESENTATO IL LIBRO DEDICATO A RINO NICOLOSI, IL PRESIDENTE “VISIONARIO”

IMG-20241205-WA0021

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Maria Cristina Torrisi

maria-cristina-torrisi (1)

“Un Presidente visionario, Rino Nicolosi un siciliano che guardava oltre”. È il titolo del libro di Giovanni Burtone presentato ieri sera a Catania, presso il Palazzo della Regione ex ESA.

Intervenuti per esporre il libro, insieme all’autore, Pierluigi Castagnetti, Presidente dell’Associazione “I Popolari”, e Antonello Piraneo, Direttore Responsabile de “La Sicilia”.

IMG-20241205-WA0021

Il lavoro di Burtone è un omaggio al Presidente Rino Nicolosi, in occasione del 26° anniversario dalla sua scomparsa.

Attraverso preziose pagine, in cui sono stati riportati solo le dichiarazioni programmatiche dei governi da lui presieduti, rivive la figura carismatica e di grandissimo valore umano e politico che ha rappresentato la nostra Regione Siciliana a vari liv...

Leggi tutto

ACIREALE, IERI LA TESTIMONIANZA DI GARY DRINKARD

IMG-20241129-WA0074

ATTUALITÀ

A cura di Maria Cristina Torrisi

Una testimonianza forte che ha denunciato la violenza bruta e puntato l’attenzione sull’impegno della comunità di Sant’Egidio per abolire la pena capitale negli Stati di tutto il mondo. È stato questo il tema affrontato ieri sera nell’incontro che si è svolto nella sala “La sera dei miracoli” della chiesa San Raffaele Arcangelo di Acireale.

IMG-20241129-WA0055

A dare testimonianza della violenza bruta, Gary Drinkard, l’ex condannato a morte in USA, oggi testimone della campagna Città per la vita, città contro la pena di morte.
Il rettore del San Raffaele Arcangelo, Don Orazio Barbarino, ha affermato: “L’incontro di questa sera è occasione preziosa e irripetibile di presentare e di donare alla città di Acireale uno spazio aperto a tutti: credenti e non credenti...

Leggi tutto