nuove edizioni bohemien tagged posts

ACIREALE, IL FILM DEDICATO A RINO NICOLOSI PER RICORDARE IL “PRESIDENTE DEI SICILIANI”

received_248358251081086

Recensioni ed Eventi

A cura di Antonino Leotta

E’ stata annunziata ufficialmente oggi la prossima presentazione del film “RINO NICOLOSI il Presidente dei Siciliani”.
Nella Sala “Margherita” di Via Cavour, il Regista acese Marcello Trovato ha proposto un trailer dell’opera che documenta la presenza e l’impegno del nostro concittadino nel panorama politico-sociale, dalla metà degli anni sessanta sino alla sua dipartita di fine novembre 1998.

received_248358251081086
Alla presenza dei familiari del Presidente Rino, del Sindaco Stefano Alì, di alcuni parlamentari siciliani e di numerosi conoscenti e amici, il Regista ha tracciato alcuni momenti significativi che hanno caratterizzato la particolare composizione di un minuzioso lavoro di ricerca e di concretizzazione di una sceneggiatura trasformata in u...

Leggi tutto

La “Coronation Quiche” per il Re Carlo III e la Regina Camilla

image3
  •  IL RICETTARIO
    A cura di Franco Di Guardo
Leggi tutto

“L’ARIA DELLA MERICA”, L’INEDITA COMMEDIA CHE ANDRA’ IN SCENA AD ACIREALE

LOCANDINA_page-0001

RECENSIONI ED EVENTI

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi-1-300x300

“L’ARIA DELLA MERICA” è l’inedita commedia che l’Associazione Culturale “Quelli del 7” porteranno in scena sabato 10 giugno 2023  al Teatro Turi Ferro di Acireale alle ore 20,30 (spettacolo unico).

L’opera, ambientata negli anni difficili vissuti in Sicilia nel periodo post bellico dell’ultima guerra mondiale, è l’ultimo lavoro preparato dalla Compagnia tre anni fa e mai andato in scena a causa del Covid.

LOCANDINA_page-0001

Desiderando incontrare ed ospitare, tra le pagine della Rivista Nuove Edizioni Bohémien, il regista ed autore dell’opera prof. Domenico Platania, proponiamo l’intervista realizzata con lui:

1 Prof. Platania, quale l’obiettivo principe dell’opera?

  • L’opera vuole disegnare, attraverso un veloce...
Leggi tutto

ACIREALE, PRESENTATO IL VOLUME “STENDIAMO FILI DI PACE”

01

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Antonino Leotta

E’ stato presentato oggi, nella Sala Stampa del Comune di Acireale, il volume “STENDIAMO FILI DI PACE”. Una originale raccolta di disegni espressivi realizzati da ragazzi.

pace 1

Tutto è nato dall’attività svolta da Pippo Scudero e Giulia Bella presso la Biblioteca dei Ragazzi “Maria Grazia Cutuli” situata all’interno della Villa Velvedere del Comune di Acireale. I due operatori, nell’ambito del loro generoso impegno di un volontariato produttivo, hanno ideato una iniziativa a sostegno dell’educazione alla pace...

Leggi tutto

CIRCOLO BOHEMIEN: “Conoscenza e Coscienza dalla tradizione classica alla scienza contemporanea”

341193232_260987589688541_3891654892752161552_n

SPECIALE: CIRCOLO BOHEMIEN

A CURA DI REDAZIONE BOHEMIEN 

RELAZIONI INTEGRALI DEL DOTT. ENZO CONIGLIO E DEL PROF. ANTONINO LEOTTA

339558081_1375355646636176_7870571487244547080_n

Screenshot_2023-04-21-20-49-10-717_com.miui.gallery

“Conoscenza e Coscienza dalla tradizione classica alla scienza contemporanea” è il titolo dell’evento culturale che si è svolto ieri presso la sede della Fraternita Misericordia di Acireale, presieduta dal dott. Sebastiano Leonardi.

IMG-20230421-WA0048

L’incontro, organizzato dal Circolo Bohémien, vetrina della Rivista online di Arte e Cultura Nuove Edizioni Bohémien,  ha visto la presenza dei relatori dott. Enzo Coniglio e prof. Antonino Leotta. Ha moderato la giornalista e scrittrice Maria Cristina Torrisi, Editore e Direttore Responsabile della Rivista.

IMG-20230421-WA0060

Maria Cristina Torrisi

IMG-20230421-WA0056

Enzo Coniglio

<<Uno dei noccioli duri del nostro sapere e del nostro agire...

Leggi tutto