A cura di Salvo Cavallaro
“L’eco delle sue parole risuona ancora per le vie della Sicilia.”
Giuseppe Impastato detto Peppino, nasceva a Cinisi il 9 gennaio 1948, fu un giovane siciliano comunista, rivoluzionario e un antimafioso. Ma più di tutto fu un sognatore.
Peppino sognava una Sicilia libera dal giogo della mafia, che potesse sollevarsi orgogliosa sciogliendo i legami tra poteri che troppo spesso l’hanno tenuta ingabbiata. 
Sognava Peppino, come tutti i giovani voleva un mondo più pulito, più onesto e più vero.
“Noi ci dobbiamo ribellare...
Leggi tutto


















“La sua memoria, oggi come ieri, è destinata a perpetuarsi nel tempo perché Totò ha saputo creare il personaggio”
a perpetuarsi nel tempo perché Totò ha saputo creare il personaggio, grazie pure all’espressiva maschera comi...
piangere familiari e amici, e a temere dinanzi al ricordo dei momenti di terrore che hanno portato morte in interi paesi.
Quel giorno si contarono ben 309 vittime e oltre 1500 feriti, ma a simboleggiare la tragedia furono Onna e la Casa dello Studente, interamente distrutte. La città e le 64 frazioni furono evacuati e le abitazioni ritenute inagibili...
La Regione Siciliana, che è “a statuto speciale”, insieme a Valle D’Aosta, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Sardegna, conserva la memoria storica di millenni, nei quali si sono succedute le più disparate civiltà.
Social Profiles