A cura di Teresa Maccarrone
Il giorno 15 marzo presso la “Casa del Vendemmiatore” a S.Venerina ha avuto luogo la manifestazione “Femminile Plurale” 3^ edizione organizzata dall’associazione STOCUSVIT col patrocinio del Comune (Assessorati alla cultura e Pari Opportunità), presentata da Katia Lanza sotto la regia del Prof Giovanni Vecchio e gli interventi del dott. Domenico Strano, presidente dell’associazione.
L’otto marzo è una data memorabile, porta con sé amarezza per il ricordo della morte di 129 donne all’interno di una fabbrica di New York, nel lontano 1908 , compiacenza perché quell’otto marzo assunse col tempo un’importanza mondiale diventando il punto di partenza per il riscatto della dignità della donna...


















“In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce”.


Organizzato dall’Accademia degli Zelanti e dei Dafnici, in collaborazione con il Comune di Acireale, si terrà, venerdì 21 Marzo 2014, alle 18, nella Sala Cosentini della Biblioteca Zelantea, in Via Marchese di Sangiuliano, 17, la presentazione del libro dell’arch. Vera Greco, già soprintendente ai BB. CC. AA. di Catania e attuale direttore del Museo della Ceramica di Caltagirone.
Social Profiles