Arte: vita dell’artista – Nuove Edizioni Bohemien
Edizione Speciale Marzo 2014
A cura di Alba Maria Massimino
Massimo esponente del neoclassicismo romano fu associato all’inglese Th. Lawrence per il suo modo elegante di esprimersi attraverso la propria arte.
Nacque Roma il 22 febbraio 1771 da Giovanni Battista, commerciante di carbone, e da Teresa Rotti. Inizio’ presso lo studio di Domenico Corvi, apprezzato maestro, a conoscere le prime nozioni di pittura, sostenuto dal fratello maggiore Pietro.
Il Corvi, incline al gusto settecentesco romano, nonche’ innamorato dell’arte caravaggesca per quegli effetti d’ntensi contrasti di luce ed ombre che rilevavano la forte drammaticita’ delle sue opere, trasmise prelievi le proprie tendenze artistiche.
Era il periodo in cui Roma si svegliava al gus...


















Dedito all’arte sin da giovanissimo, Bartolomeo Pinelli nasce il 19 novembre 1781. E’ figlio d’arte. Il padre, infatti, lavorava su terracotte devozionali e, da umile scultore, alimentava quel desiderio artistico che il giovane Bartolomeo sentiva crescergli dentro. Modellava e disegnava sotto la guida del genitore che lo indirizzava, più che ad una resa pittorica, al possesso plastico della realtà...
Richiestissimo come ritrattista, tendeva alla realizzazione di opere a soggetto storico o mitologico, oltre che di paesaggi realizzati con una stesura audace, dal colore steso a tocco e macchia, tale da evocare immagini e atmosfere cariche di suggestione.

Social Profiles