



ARTE
A cura di Antonio Trovato
Acireale e il pittore Pietro Paolo Vasta sono un connubio imprescindibile per la storia di questo territorio che tocca il mare e osserva da vicino l’Etna. Tanto si è scritto su questo pittore acese del ‘700 che ha illuminato l’arte siciliana del tempo, tanto si è analizzato dei suoi affreschi e dei suoi dipinti. Tra le tante testimonianze della barocca arte di Paolo Vasta nella Basilica di san Sebastiano è visibile un affresco corale che è ben distinguibile per grandezza e ricchezza di personaggi, ma che è stato poco studiato nei particolari e nella sua complessa struttura. Si tratta dell’affresco “la gloria di san Sebastiano” che si trova nella volta dell’altare maggiore...
Leggi tutto























Dall’8 all’11 Maggio 2014 si è tenuto a Catania, presso il Centro Fieristico “Le Ciminiere”, l’evento artistico-culturale Art Factory 04 che per la quarta edizione ha portato nella città, moltissimi artisti provenienti da ogni dove; una tavolozza ricca di sfumature di colori che hanno riempito le opere dell’ingegno umano e gli occhi dei suoi visitatori con forme ed espressioni artistiche di varia natura e fattezze.
Oltre un migliaio di visitatori, ieri sera, 8 Maggio 2014, alle Ciminiere di Catania, per l’inaugurazione di Art Factory 04, la quarta fiera d’arte moderna e contemporanea organizzata da Daniela Arionte e dall’associazione Dietro Le Quinte Arte Contemporanea in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti, diretta da Virgilio Piccari. L’esposizione, con ingresso gratuito, prosegue da fino a domenica (venerdì e sabato ore 11-23, domenica 11-22).
Social Profiles