Itinerari dello spirito

LA MAGLIETTA AL CONTRARIO: un cuore che parla …

FotoParola31Ott

Itinerari dello Spirito/Libera Teologia

A cura di Maria Cristina Torrisi

foto AlfioUltimamente, il mio percorso di ricerca mi ha portato a fare una positiva esperienza nella Comunità parrocchiale S. Maria della Consolazione di Aci Catena. Dove, attraverso incontri settimanali tenuti dal teologo Alfio Pennisi, partendo dalla riflessione del Vangelo della domenica, si approfondisce il senso delle Parola.

La personale esperienza, infatti, mi ha portato non soltanto a conoscere meglio il messaggio evangelico ma, soprattutto, a cambiare totalmente il modo di analizzarlo...

Leggi tutto

LA TESTIMONIANZA DI DUE GRANDI SANTI

Itinerari dello Spirito

A cura di Gabriele Allegrino

Papi-e-Santi

È chiamata la Domenica della Divina Misericordia la II Domenica di Pasqua. È il 27 aprile e in Piazza San Pietro vi sono presenti oltre un milione di fedeli per assistere a una festa che innalza agli onori degli altari due figure che hanno fatto la storia: Giovanni XXIII, il papa che ha indetto il Concilio Vaticano II e Giovanni Paolo II che ha difeso la dignità dell’uomo e ha amato la famiglia.
In questa domenica in cui il Vangelo ci presenta un Apostolo che ha delle remore a credere ci vengono presentati queste due figure che hanno creduto fermamente.
Forse la storia di questo Apostolo è molto simile alla nostra… anche noi dobbiamo fare i conti con il “Tommaso” presente in ciascuno di noi, quando la fede in Gesù è messa a dura pr...

Leggi tutto

RIFLETTENDO SUL VANGELO DELLA SETTIMANA: LA FEDE IN DIO

Itinerari dello Spirito – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di Carmela Nicolosi

images (1)«Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. Nella casa del Padre mio vi sono molte dimore. Se no, vi avrei mai detto: “Vado a prepararvi un posto”? Quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, verrò di nuovo e vi prenderò con me, perché dove sono io siate anche voi. E del luogo dove io vado, conoscete la via. […] Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se avete conosciuto me, conoscerete anche il Padre mio: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto».

Quanta fatica oggi a non avere paura: nelle vicende della vita molto spesso ci sentiamo come in mezzo a una tempesta...

Leggi tutto

RIFLETTENDO SUL VANGELO DELLA SETTIMANA: IL BUON PASTORE CHIAMA LE SUE PECORE

Itinerari dello spirito – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di Carmela Nicolosi

downloadIl guardiano gli apre e le pecore ascoltano la sua voce: egli chiama le sue pecore, ciascuna per nome, e le conduce fuori. E quando ha spinto fuori tutte le sue pecore, cammina davanti a esse, e le pecore lo seguono perché conoscono la sua voce”.

Il buon pastore chiama le sue pecore, ciascuna per nome.

Ogni uomo è dunque un chiamato, chiamato personalmente da Dio: e Dio, nella Sua misericordia, non smette mai di far sentire la Sua voce e quando si è illuminati dalla Grazia, si inizia a ricordare tutte le volte che il Signore ci ha chiamato per mezzo di un fratello, di un segno, di una coincidenza (o Dioincidenza).

Solo quando avviene questo incontro d’amore, ogni aspetto dell’esistenza umana...

Leggi tutto

RIFLETTENDO SUL VANGELO DELLA SETTIMANA: VENNE PER RIMANERE CON LORO

Itinerari dello spirito

A cura di Carmela Nicolosi

Egli entrò per rimanere con loro.

IMG_20140504_223801Gesù è risorto, il Maestro è uscito dal sepolcro, alcune donne sono state testimoni di questo evento così grandioso. Ma i due discepoli di Emmaus sono rimasti fermi al venerdì santo. Di uno sappiamo il nome, Cleopa, l’altro invece non ha nome: ognuno di noi potrà mettere il suo. Entrambi stanno per tornare a casa, ai loro affari, hanno pensato che il Nazareno fosse il Messia, colui che avrebbe regnato per mille anni su Israele sbaragliando i suoi nemici. Invece è morto, nel peggiore dei modi.
Si allontanano dalla comunità, come fanno molti di noi, delusi da Dio (P. Curtaz).
Sono tristi i due discepoli, hanno perso la speranza che aveva conquistato il loro cuore durante il periodo di discepolato ...

Leggi tutto