Cultura e spiritualità

“Mailén, una verità nascosta”, un romanzo che onora i fatti e la sete di giustizia delle donne

Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Pia Fontana

cop_mailen-C

Il romanzo di Lorenzo Marotta rende giustizia alla verità storica degli abusi e dei crimini commessi dal regime militare argentino negli anni ‘70, sebbene contenga un messaggio capace di trascendere questa vicenda e di assumere una portata più ampia. La verità, infatti, non vive solo nell’evidenza dei fatti, ma pulsa anche nel loro racconto e questa narrazione va custodita, ascoltata ed arricchita tante volte e in tante forme, affinché il ricordo di ciò che è stato si depositi nei nostri cuori, non come cenere spenta, ma come schegge di luce di un fuoco sempre acceso. “Ci sono tante forme di amore. Tra tutte, la comune passione per la verità e il bene” (pag. 261).

In questo senso, il romanzo è anche un omaggio alla scrittura ...

Leggi tutto

AD ACIREALE, IL GIUBILEO DELLO SPORTIVO

received_10206686667386144

Formazione e Società /Solidarietà

A cura di Giusy Pagano

received_10206686667226140

received_10206686667506147

Si è svolto ieri pomeriggio ad Acireale, in Piazza Duomo – promosso dal CSI, comitato Sportivo, e animato dalla Pastorale dello Sport – “Il Giubileo dello Sportivo”. Un pomeriggio all’insegna di sport-gioia-preghiera.
Oltre 400 i presenti: molti atleti, tante scuole e società sportive hanno infatti dimostrato che insieme si vince sempre.
Un’iniziativa di Piazza che Salvo Raffa è riuscito ad organizzare in questo importante evento del Giubileo, ritenendosi soddisfatto della buona riuscita.

received_10206686667346143

received_10206686667386144

“Una testimonianza di un connubio sport-preghiera – ha affermato – dove la preghiera va a colmare quei vuoti che abbiamo nell’animo”.
Anche S.E. Mons...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA : IN NOME DI MIA FIGLIA

Recensione /Cinema: In Nome di mia Figlia

A cura di Vittorio De Agrò

in nome di mia fglia

Il biglietto d’acquistare per “In nome di mia figlia” è: Sempre.

“In nome di mia figlia” è un film del 2016 diretto da Vincent Garenq, scritto da Vincent Garenq e Julien Rappeneau, con: Daniel Auteuil, Sebastian Koch, Marie –Josèe Croze.
Il legame che unisce un padre a un figlio è più forte di qualunque cosa e del tempo.
Per un figlio un genitore è disposto a fare e a dire qualunque cosa.
Quando per la prima volta lo teniamo in braccio la prima volta, la nostra esistenza cambia.
Quello che sto per raccontarvi non è un semplice film tratto da una storia vera, è bensì la bellissima e tragica storia d’amore di un padre nei confronti della propria figlia.
Una storia vera fino a stamattina a me sconosc...

Leggi tutto

AD ACIREALE, APPLAUDITA LA MOSTRA FOTOGRAFICA “QUESTA È CASA MIA”

Recensioni ed Eventi

A cura di Giusy Pagano

received_10206644843180565

received_10206644842780555

Si è concluso domenica scorsa, raggiungendo un traguardo positivo, il concorso fotografico dal titolo “Questa è casa mia”. L’evento,  organizzato dall’Associazione Giovanile “L’impulso” , in concomitanza con il Nikon Day Regionale, e promosso da Marano fotografia, ha visto un buon numero di partecipanti, che per due giorni (sabato 28 e domenica 29 maggio) sono diventati protagonisti espositori  nella “Galleria” di Piazza Europa ad Acireale, allestita in occasione del concorso.

received_10206644841940534

received_10206644840660502

received_10206644839660477

Il Presidente dell’Associazione “L’impulso” , Salvo Emanuele Leotta, si ritiene soddisfatto del risultato ottenuto.
Tutti i partecipanti sono stati attenti e appassionati nell’immortalare in un clik un movimento, un volto, un’azione, un tramonto, un’alba o un abb...

Leggi tutto

IL FESTIVAL DI TEATRO SCOLASTICO

Recensioni ed Eventi

A cura di Antonino Leotta

20160529_223627

20160529_205333

20160529_205058

Si è concluso in una maestosa cornice dai contenuti di spessore “CHI E’ DI SCENA”, il Festival organizzato dall’Assessorato Pubblica Istruzione del Comune di Acireale. Nella serata di ieri domenica 29 maggio, all’Arena Eden stracolma di persone, ci siamo resi conto che il “teatro” è senz’altro uno degli aspetti formativi della scuola. Quando, in attesa della premiazione, il Dirigente scolastico del Liceo Classico “Spedalieri” di Catania ha dichiarato: “il nostro preciso compito è di dare spazio ai ragazzi”, abbiamo capito che la componente fondamentale nella scuola è quella degli alunni. E, ieri sera, i ragazzi hanno “occupato” la scena. Senza concessioni. Lasciandoci stupire...

Leggi tutto