Cultura e spiritualitĂ 

ARRIVA A CATANIA “IO, MAI NIENTE CON NESSUNO AVEVO FATTO”

A cura di R.B.

1

In occasione della Rassegna “Altre Scene” si terrĂ , nei due giorni del 10  (alle 20) e 11 novembre 2013 (alle 21), nel Centro Culture Contemporanee “Zo” di Catania, l’opera teatrale “Io, mai niente con nessuno avevo fatto”.

Vincitrice del “Roma Fringe Festival 2013” con i premi speciali: “Miglior Drammaturgia” a Joele Anastasi e
“Miglior Attore” ad Enrico Sortino, in programma ad Agosto 2014 al “New York Fringe Festival” in rappresentanza italiana, la produzione è del Vuccirìa Teatro, con Joele Anastasi, Enrico Sortino, Federica Carrubba Toscano.

L’opera ha anche vinto al concorso “I monologhi dell’Ambra”, Teatro Ambra alla Garbatella-Roma. E’ tra i tre Vincitori di “Autori nel cassetto, Attori sul comò” del Teatro Lo Spazio di Roma...

Leggi tutto

AL VIA LA PRIMA EDIZIONE DELL’ETNA ADVENTURE MOUNTAIN SPORTS

A cura di R.B.

comune

Acireale sarĂ  sede, il 9 e 10 novembre 2013, della Prima Edizione dell’ “Etna Adventure Mountain Sports”, kermesse regionale che ha l’obiettivo di valorizzare le attivitĂ  sportive nell’esclusivo paesaggio etneo. Non di solo sport si tratta ma, durante la manifestazione, saranno accesi i riflettori pure sulle corrette metodologie di accostamento al vulcano, ai fini della maggior sicurezza possibile delle escursioni e a tutela dello straordinario e spesso incontaminato ecosistema etneo.

VULCANO

“Etna Adventure Mountain Sports” sarĂ  inaugurato con la conferenza stampa di apertura che si terrĂ  venerdì 8 Novembre alle 12 nella sala Giunta del Palazzo di CittĂ  di Acireale.

etna

GAROZZOOltre al sindaco Nino Garozzo e agli assessori Giuseppe Calí e Nives Leonardi, saranno presenti l’organizz...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: “DADDY G” AL CENTRO CULTURE CONTEMPORANEE ZO DI CATANIA

A cura di R.B.

zo

E’ stato promosso a pieni voti “Jungle Factory”, il nuovo progetto nato dalla collaborazione tra il “Centro Zo” e il gruppo organizzativo “Tensione Evolutiva” coordinato da Alessandro Scardilli, che ha fatto registrare il tutto esaurito anche per il secondo appuntamento della stagione targato NOZE. Il duo eletro-pop-balcanico francese non ha deluso le aspettative e ha galvanizzato i partecipanti. E così, per confermare la direzione cosmopolita, marchio di fabbrica della struttura di piazzale Asia, sabato 16 novembre alle 22 Jungle Factory ospiterĂ  un altro nome di assoluta qualitĂ  e prestigio: DADDY G from MASSIVE ATTACK che giunge da Bristol a Catania per proporre il suo mondo musicale: un mix perfetto di dub, reggae, funk, elettronica.

Fondatore dei “MASSIVE ATTACK”...

Leggi tutto

LE VIE DI LEONARDO: IL 15 NOVEMBRE CON MASSIMO LEGGIO

leonardo

A cura di R.B.

Dopo l’applaudito concerto al Centro Culture Contemporanee Zo di Catania  di Isabella Libra, pianista, concertista e docente di piano presso il Conservatorio ed Istituto di Alta Formazione Artistica di Catania, il 15 novembre 2013 alle 21 è in programma il Teatro/Musica con Massimo Leggio.

teatro e musica 2

L’evento rientra a far parte del progetto “Le vie di Leonardo” che la scorsa volta, il 20 Ottobre 2013, ha realizzato un altro importante mometo dal titolo: “Around Renaissance Music”, una serata esilarante, grazie al concerto del duo formato da Shirin Demma (soprano e musicista) e Giuseppe Severini (musicista e liutaio).

Tale iniziativa culturale di musica e teatro nasce per omaggiare il grande genio Leonardo da Vinci...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: FILFEST DAL 5 AL 7 NOVEMBRE 2013

A cura di R.B.

FILFEST

Ha già avuto inizio il Festival Felicità Interna Lorda  al  Centro Culture Contemporanee Zo di Catania.
Il FIL Fest, che si concluderà il 7 novembre 2013, si propone come un momento di aggregazione e riflessione partecipata sulle modalità con cui possiamo cogliere le opportunità di felicità a cui di fatto la crisi ci spinge. Possiamo conferire senso e valore collettivo a una de-materializzazione del PIL? Possiamo orientarci verso una contrazione degli stili di consumo di beni di confort (che creano assuefazione e dipendenza) in favore di un’espansione dei beni di esperienza (le arti, il sapere, lo sport, etc...

Leggi tutto