Cultura e spiritualitĂ 

EVENTI IN BACHECA: la voce e il violoncello di Naomi Berril al Castello Ursino di Catania.

Torna Classica & Dintorni, un cartellone di “contaminazioni” da luglio a ottobre.

1

Nel segno della contaminazione fra i generi musicali, la nuova stagione di Classica & Dintorni, la rassegna organizzata dall’associazione culturale Darshan di Mario Gulisano torna al Castello Ursino per nove concerti distribuiti da luglio a ottobre selezionati dalla direzione artistica di Ketty Teriaca, docente di pianoforte al Conservatorio Bellini di Palermo.

3Si comincia oggi, 11 luglio, con il raffinatissimo concerto di Naomi Berrill, violoncellista irlandese che accompagna col canto le sue performance. “Where have all the flowers gone”, ovvero “Dove sono andati a finire tutti i fiori”...

Leggi tutto

OMICIDIO ALLA SPADASANTA

firefox_20012_ubuntu_enus_770x300_100313435“Il libro è una sequela di trovate, sprazzi umoristici e nonsense, lampi di umanitĂ , forme letterarie che “tagliano” la pagina facendo a pezzi i canoni del genere il tutto rappresenta si potrebbe dire, una lettura unica nel suo tipo. “
A cura di Stefano Tagliaferri
Impressioni di un lettore qualunque.
Penso che l’importante sia provare. Sempre. Chiudersi non sembra mai una buona strategia, specie con i libri. Dunque proviamo Omicidio alla Spadasanta, un giallo fuori….e sopra…le righe.
Quando devo parlare di un cattivo libro, trovo facilmente gli argomenti. Con un buon libro, invece, è stranamente più difficile. E Omiciio alla Spadasanta lo è. Un buon libro, intendo.
Quando, all’inizo, si approccia la dramatis personae si perde un po’ di coraggio...
Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: VivAci

970230_10201165108834836_151906270_nDopo il grande successo delle scorse settimane, ancora un altro mercoledì targato VICACI!

Stavolta ci trasferiamo a Capomulini, presso il Lido Mediterraneo.

Per l’occasione, aperitivo a base di bruschette e sapori siciliani, proposto dalla cucina del ristorante Abbatazzi e accompagnato da Cocktail, birra e prosecco ; dj set curato da Graziano Fontana; mostra fotografica di Damiano Macaluso, dal titolo: Appunti di Viaggio; inoltre potrete ammirare nel dettaglio le creazioni artigianali nate dall’ispirazione tutta al femminile di Madamoiselle & Lhu Madehand.

Vi aspettiamo numerosi come sempre, per un’altra serata unica nel suo genere!

Leggi tutto

SECONDO APPUNTAMENTO CON “DREAMEX”

Angeli e demoni prenderanno vita attraverso il sogno, in una lotta senza confini che contrappone le due forze dell’amore e dell’odio.

A cura di Redazione Bohémien

Si è svolta questo pomeriggio ( 5 luglio 2013 ), in una gremita sala della libreria Mondadori Diana di Catania, la presentazione del libro fantasy Dreamex, edito Carthago, della giovane autrice Valeria Gilbert Mineo. Intervenuti i relatori: il giornalista Giovanni Iozzia, la dottoressa Susanna Basile, direttore della Carthago, e la giornalista e scrittrice Maria Cristina Torrisi.

Da sinistra: Susanna Basile, Cristina Torrisi, Valeria Gilbert Mineo e Giovanni Iozzia

Da sinistra: Susanna Basile, Cristina Torrisi, Valeria Gilbert Mineo e Giovanni Iozzia

3

Il paranormal romance narra di una vicenda che si sviluppa in una cittadina americana e racconta del grande amore di Victoria per i due personaggi principi del roma...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: APPUNTAMENTO CON L’ARTE

image001

S’inaugura lunedì 8 luglio, alle 17.30, a Palazzo Platamone, la mostra-evento “Etna Patrimonio dell’Umanità” [8 luglio > 8 agosto 2013] organizzata dal fotoreporter Antonio Parrinello in occasione dell’inserimento del vulcano siciliano nella World Heritage List dell’Unesco. L’ingresso alla mostra è gratuito.

Alla cerimonia interverranno il sindaco di Catania, Enzo Bianco, il neo assessore comunale ai Saperi, Orazio Licandro, la presidente del Parco dell’Etna, Marisa Mazzaglia, il direttore dell’INGV di Catania, Domenico Patanè, il responsabile del Dipartimento Protezione Civile Rischio Vulcanico, Nicola Alleruzzo, il delegato del Soccorso Alpino del CAI, Franz Zipper, il regista e direttore del Teatro Stabile di Catania Giuseppe Di Pasquale...

Leggi tutto