Recensioni ed Eventi

PRESENTATO IL LIBRO DI MAURIZIO CATANIA “IO CANE , DI NOME SOCRATE, RANDAGIO FORTUNATO”

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di Simona Ippolito

Foto di S.I.

foto 4 (1)Lo scorso 11 Maggio 2014, presso la Biblioteca R. Livatino di Catania, è stato presentato il libro intitolato “Io cane, di nome Socrate, randagio fortunato” di Maurizio Catania.

L’incontro ha avuto ad oggetto la fortuna, la quale non colpisce soltanto l’essere umano ma anche il mondo canino...

Leggi tutto

CATANIA IN BACHECA: IN SCENA GIORGIO ROMEO E ANNA AIELLO

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di R.B. 

download (3)

Ad alcuni mesi di distanza dalla loro ultima collaborazione il cantautore Giorgio Romeo e l’attrice Anna Aiello tornano in scena assieme per un nuovo spettacolo. Laserata, che si terrà martedì 13 maggio (ore 21) presso l’Enola Jazz Club di Catania, alternerà momenti musicali e teatrali.

Nati entrambi nel capoluogo etneo a metà degli anni ’80, Giorgio Romeo e Anna Aiello vantano dei curriculum di tutto rispetto: il primo ha all’attivo un album da solista, diversi premi in concorsi nazionali e un buon consenso di pubblico e critica, la seconda, che si è formata sotto la scuola di Guglielmo Ferro e perfezionata presso la Fondazione Arena di Verona, è oggi considerata una delle nuove promesse del teatro sic...

Leggi tutto

CATANIA IN BACHECA: MANIFESTAZIONE IN MEMORIA DI PEPPINO IMPASTATO

Recensioni ed Eventi/ Per non dimenticare… – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di R.B.

Questa sera, 10 maggio 2014, alle 18, nel Parco Gioeni di Catania, si svolgerà la manifestazione in memoria di Peppino Impastato, dal titolo “I giovani e l’impegno antimafia” organizzato dalla Consulta giovanile del Comune di Catania con la collaborazione della Cgil, di Libera, di Antiracket Catania e di Radio Cento passi.images

“Non vogliamo – ha spiegato Pierangelo Spadaro, presidente della Consulta – limitarci a una commemorazione di Impastato, che, lo ricordiamo, fu ucciso dalla mafia a Cinisi il 9 maggio del 1978, ma partire dalla lezione che ci ha lasciato per dar vita, soprattutto in quei ragazzi che non lo conobbero,  una festa della legalità che punti a un crescente impegno contro l...

Leggi tutto

AD ACIREALE IERI UN’ INTERESSANTE CONFERENZA SULLE CONFRATERNITE

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di Maria Cristina Torrisi

Foto di M.C.T.

10286980_10202449716137482_3673584533667840586_o“Le Confraternite di Aci: ieri e oggi”. E’ il titolo dell’interessante conferenza che si è svolta ieri, 9 Maggio 2014, presso la Cripta del Museo della Basilica di S. Sebastiano. Ad introdurre l’incontro, Don Carmelo Sciuto, responsabile dei Beni culturali ed Artistici della Diocesi di Acireale, il quale ha sottolineato l’importanza di scoprire le origini, le tradizioni e la missione che ancora oggi vedono protagoniste nella Chiesa le Confraternite, queste importanti compagnie di fedeli.

A seguire, la relazione dello storico locale Prof. Saro Bella...

Leggi tutto

AD ACIREALE, GIORNO 11 MAGGIO “TUTTI IN GIOCO”

00Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di R.B.

Il Centro Sportivo Italiano e l’Associazione 104 Orizzontale, con il patrocinio del Comune di Acireale, Assessorato allo Sport, nell’ambito del Csi Day: lo sport scende in “piazza”, per portare all’attenzione di tutti il valore dello sport, quello sport che è per tutti e che mette al centro la persona, presenteranno l’iniziativa “Tutti in gioco”, che si svolgerà Domenica, 11 Maggio 2014, dalle ore 10.00 alle ore 21.00 con diversi eventi ed appuntamenti  tra sport, cultura, socialità e soprattutto integrazione.

Culmine della giornata di domenica sarà, al mattino l’inaugurazione dell’altalena per i bambini in carrozzina, acquistata con la raccolta fondi, promossa dall’Associazione 104 Orizzontale e n...

Leggi tutto