Recensioni ed Eventi

IL TEATRO RISORSA UMANA E SOCIALE

A cura di Teresa Maccarrone

41016810_41000121_Il_carnevale_deg-1

Nella sede del Centro Aias di Acireale,lo scorso 4 marzo 2014 , alla presenza del presidente della sezione dott.Armando Sorbello, del direttore sanitario dott.ssa Antonia Guarrera , del dott. Riccardo Bramanti ed di un caloroso pubblico, è andato in scena lo spettacolo teatrale “IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI”
E’ frutto di un gruppo eterogeneo di utenti che con entusiasmo si sono impegnati nell’attività teatrale, un’occasione interessante per prolungare i tempi di ascolto, concentrazione, memorizzazione, ed inoltre arricchire le capacità inter-relazionali, comunicative, espressive , creative...

Leggi tutto

A S. VENERINA RIUSCITA MANIFESTAZIONE “FEMMINILE PLURALE”

A cura di Teresa Maccarrone

Il giorno 15 marzo presso la “Casa del Vendemmiatore” a S.Venerina ha avuto luogo la manifestazione “Femminile Plurale” 3^ edizione organizzata dall’associazione STOCUSVIT col patrocinio del Comune (Assessorati alla cultura e Pari Opportunità), presentata da Katia Lanza sotto la regia del Prof Giovanni Vecchio e gli interventi del dott. Domenico Strano, presidente dell’associazione.
L’otto marzo è una data memorabile, porta con sé amarezza per il ricordo della morte di 129 donne all’interno di una fabbrica di New York, nel lontano 1908 , compiacenza perché quell’otto marzo assunse col tempo un’importanza mondiale diventando il punto di partenza per il riscatto della dignità della donna...

Leggi tutto

GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO NELL’INCONTRO CON IL GIORNALISTA ANTONIO TROVATO

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – edizione Speciale Marzo 2014

A cura di Maria Cristina Torrisi

Una serie di video, omaggio alla città di Acireale, ha rappresentato l’incipit che ha che dato il via al caffè’ letterario svoltosi ieri, 15 Marzo 2014, in Via Dafnica 90 ad Acireale.

L’evento si e’ incentrato sull’ incontro con il giornalista Antonio Trovato, appassionato di tradizioni, storia e arte locale.

<<Acireale vive, pulsa in tanti angoli nascosti e siamo qui per parlarne>>, ha esordito il Trovato, dando ancora una volta prova del suo amore per la Città in cui vive ed opera.

 IMG_1830

In una sala gremita di un pubblico attento e’ stato realizzato un excursus sulle bellezze storiche e monumentali acesi, attraverso le slide e la spiegazione del giornalista.

Cenni storici appro...

Leggi tutto

CATANIA IN BACHECA: APPUNTAMENTI CULTURALI

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Edizione Speciale Marzo 2014

A cura di R.B.

download (2)

“Il tempo delle cose e il tempo del dubbio” . E’ il titolo della conferenza che la Biblioteca Centro Culturale “Livatino”, in collaborazione con l’associazione “L’Accademia del Tempo”, proporrà martedì 18 marzo alle 17 nella sede del Castello di Leucatia. Relatori saranno Giuseppe Scannella, Sebastiano D’Urso e Ivo Celeschi. Coordinerà Davide Miccione.

 download (3)

“I passages di Parigi”, di Walter Benjamin, è la lettura che Carmelo Tramontana proporrà mercoledì 19 marzo, alle 17.15, a Palazzo della Cultura, nell’ambito del circolo di lettura “Figure di Città”...

Leggi tutto

ACIREALE IN BACHECA: PRESENTAZIONE DEL LIBRO “FIGLIA DELLA GRANDE MADRE”

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Edizione Speciale Mrzo 2014

A cura di R.B.

images (1)Organizzato dall’Accademia degli Zelanti e dei Dafnici, in collaborazione con il Comune di Acireale, si terrà, venerdì 21 Marzo 2014, alle 18, nella Sala Cosentini della Biblioteca Zelantea, in Via Marchese di Sangiuliano, 17, la presentazione del libro dell’arch. Vera Greco, già soprintendente ai BB. CC. AA. di Catania e attuale direttore del Museo della Ceramica di Caltagirone.

Il libro “Figlia della Grande Madre” sarà presentato dal dott. Giuseppe Contarino, Presidente dell’Accademia, e dal dott. Angelo Scandurra, poeta e scrittore.

 download (1)

Interverrà Sergio Reyes, curatore della collana “Per passione” della Liguori Editore.

Alla conferenza si accompagnerà una mostra di splendide fotografie dell...

Leggi tutto