Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Marzo 2014
A cura di R.B.
“Il Carnevale nel cinema, dalle origini ai nostri giorni”. Questo il tema della conferenza organizzata dall’Assessorato ai Saperi e alla Bellezza condivisa, retto da Orazio Licandro, che si svolgerà questo pomeriggio, 1 marzo 2014, alle ore 17, nella Sala Refettorio del Palazzo della Cultura, in via Vittorio Emanuele 121 a Catania.
Relatore, il critico e storico del cinema Franco La Magna, funzionario dello stesso Assessorato. Al termine della breve conferenza, che sarà introdotta dall’assessore Licandro, è prevista la proiezione di “Capriccio spagnolo” (“The devil is woman”, 1935), rarissimo film, sfarzoso ed elegante, dell’austriaco di origini ebree Joseph von Sternberg, con Marlene Dietrich...
Leggi tutto

















Nell’ambito del programma de “il Carnevale di Acireale, il più bel Carnevale di Sicilia”, si disputerà questo pomeriggio, con inizio alle ore 16.00, la dodicesima edizione del “Trofeo di Carnevale, Città di Acireale”, quadrangolare scacchistico.

Ieri pomeriggio è stato un giovedì grasso all’insegna del brutto tempo. Ciò nonostante, non sono mancati all’appuntamento de “Il più bel Carnevale di Sicilia”, la grande sfilata degli otto carri allegorici in concorso, con la partecipazione di bande comiche e majorettes accolti nella splendida cornice barocca da tanto calore umano. Sempre a causa dell’inclemenza del tempo, il popolare comico di “Colorado”, Gianluca Impastato, non ha potuto esibirsi al Carnevale di Acireale. Ma per gli amici ha rivolto un video messaggio che la redazione riporta di seguito.
Prenderà il via domani, venerdì 28 febbraio 2014, con inizio alle ore 20, l’ottava edizione di “Rumori Barocchi”, evento presentato ieri mattina, nella sala Giunta del Palazzo di Città di Acireale, alla presenza del sindaco Nino Garozzo e dell’assessore al Turismo Nives Leonardi.
Social Profiles