Recensioni ed Eventi

Recensioni: I dolori del giovane Werther

IMG-20191017-WA0000

RECENSIONI

A cura di Sara D’Angelo

«Come sono contento di essere partito! Amico mio carissimo, che cos’è mai il cuore dell’uomo! Aver abbandonato te, che amo tanto, dal quale ero inseparabile, e sentirmi contento! Ma so che mi perdonerai.»

IMG-20191017-WA0000
Il romanzo epistolare di Johann Wolfgang Goethe fu pubblicato nel 1774. Le lettere che lo compongono sono state scritte dal mese di maggio 1771 al mese di dicembre dell’anno dopo.
Werther è Goethe. La letteratura rende pubblico l’amore di Goethe per una ragazza che risponde al nome di Charlotte Buff conosciuta a Wetzlar e fidanzata con Johann Christian Kestner. Il tragico epilogo del romanzo invece, è il fedele ritratto del suicidio di un suo amico, Karl Wilhelm Jerusalem, sentimentalmente coinvolto in un amore impossibile per una donna sposata...

Leggi tutto

RECENSIONI: “Frantumi di calma apparente”

frantumi-di-calma-apparente

RECENSIONI ED EVENTI
A cura di Edizioni Effigi

Rivedendo “Frantumi di calma apparente” da vicino, viene da
smentire fin da subito, anche ad una nuova lettura, le affermazioni di quelli che tenderebbero a definirlo soprattutto «un affresco».

frantumi-di-calma-apparente
L’affresco c’è, ma a dargli colore e a guidarvi il lettore, come il filo d’Arianna nel labirinto, c’è il personaggio principale, voce dell’autore per un verso, ma anche figura e carattere che l’autore, per poter giudicare, considera sempre un po’ a distanza. Cosa è, infatti, per Cipresso l’impiegato tuttofare Sergio? Il presente e il futuro che
il libro mostra e annuncia? Quei «Frantumi di calma apparente» del titolo, appunto, ricordano un ordine e una felicità spesso apparente...

Leggi tutto

SERATA FINALE XI CONCORSO POETICO LETTERARIO AL SANTUARIO DI LORETO

received_689415144894149

RECENSIONI ED EVENTI
A cura di Giusy Pagano

Si è svolta lo scorso 5 settembre, presso il santuario Maria SS. di Loreto/Balatelle di Acireale, la serata finale di premiazione ai dell’XI Concorso Poetico Letterario Maria SS. Di Loreto.

received_1239239502942935

La manifestazione ha registrato una nutrita partecipazione di pubblico che ha applaudito ed apprezzato tutte le opere classificate.
L’evento è stato curato e condotto da Francesco Leonardi, collaborato durante la serata, per la consegna delle targhe e degli attestati, da Giovanni Sciacca e Rosita Battiato.

received_539772086825196
La serata ha avuto inizio con la declamazione della poesia di Giacomo Leopardi “L’infinito”, uno dei testi più famosi che ha compiuto 200 anni dalla stesura e che è stato interpretato dalla voce di Pina Gangemi.
Nel corso della serata, sono stati ese...

Leggi tutto

IN “JANE EYRE” TRASPARE LA LUNGA CONFIDENZA DELLA SCRITTRICE AL SUO LETTORE

20190829_175558

RECENSIONI

A cura di Sara D’Angelo

Da duecento anni il nome Jane ci consegna il personaggio più amato della letteratura mondiale. Il romanzo di Charlotte Brontë, uscito nel 1847, è senza dubbio un capolavoro letterario tradotto in tutte le lingue del mondo.
Il romanzo è una lunga confidenza della scrittrice al suo lettore, più volte citato durante il racconto. I primi passi della lunga stesura appaiono come un anticipo di temi che tanti anni dopo si leggeranno nei romanzi di Charles Dickens. La condizione di orfani e di collegi restrittivi, vite senza domani affidate a se stesse, sentimenti di compassione profusi e diffusi pagina dopo pagina.

20190829_175558

JaneEyre è una piccola orfana affidata agli zii con cui trascorre i suoi primi anni di vita. La sua è un’infanzia né felice nè facile...

Leggi tutto

Stella ‘ s Got Talent: l’evento artistico ha raccolto applausi e consensi di pubblico

FB_IMG_1567091562774

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di R.B

FB_IMG_1567091488103

Grande successo di pubblico per la settima edizione di  Stella ‘ s Got Talent, l’evento artistico, a tutto tondo, che ha visto la partecipazione di cantori, musicisti e personaggi dello spettacolo.

Tanti talenti, tanto entusiasmo e tanta voglia di stare insieme.

A presentare le due serate la giornalista Agata Spinto, la quale ha riconfermato come sempre le sue doti di professionalità e simpatia.
Riguardo alla giuria era composta dal professore Davide A. S. Gullotta, dal maestro pianista Luca Di Mauro, dalla giornalista Cristina Torrisi, dal maestro pittore Santo Perconti, dai due ballerini, pluripremiati in ambito nazionale, Roberto Mauro e Chiara Grasso.

FB_IMG_1567091493310

FB_IMG_1567091499047

FB_IMG_1567091504784

FB_IMG_1567091509043

FB_IMG_1567091516561

FB_IMG_1567091532945

I nomi che sono risaltati durante il Festival sono stati quelli di Eleonora Pistarà, una p...

Leggi tutto