LA VOCE DELLA PACE “NOA” HA INCANTATO ACIREALE

IMG-20250731-WA0027

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Maria Cristina Torrisi

 

Il Presidente della Fondazione Bellini: “L’evento è stato un grande successo che rimarrà a lungo impresso nella memoria collettiva”.

FB_IMG_1753205699350

Un’esibizione che ha incantato il pubblico e culminata in una standing ovation, lunga e sentita, quella che ieri sera ha visto ad Acireale, come assoluta protagonista, la celebre e apprezzata cantautrice Noa.

IMG-20250731-WA0024

Simbolo di armonia tra i popoli, ha portato la sua voce “che incanta il mondo” nella splendida cornice di Piazza Duomo dove si è esibita per un concerto straordinario.

L’evento, organizzato dalla Fondazione Bellini, che ha scelto l’artista per la voce inconfondibile e l’instancabile impegno verso il dialogo e la comprensione tra i popoli, rientrante nel programma Estate 2025 del Comune di Acireale, promosso dall’Assessorato ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana della Regione, ha infatti riscosso un grande successo, confermando ancora una volta come l’arte sia un potente veicolo di emozione e condivisione.

IMG-20250731-WA0029

In una gremitissima Piazza Duomo, la musica di Noa ha proposto un vasto repertorio che dal jazz ha spaziato alla world music, fino alle melodie più toccanti dei suoi successi come Beautiful That Way. Inoltre, nel suo programma, ha inserito un omaggio a Napoli con la canzone “Santa Lucia Luntana” e alla Sicilia con un pezzo della cantautrice Rosa Balistreri, prova della sua versatilità e maestria vocale.

IMG-20250731-WA0030

IMG-20250731-WA0026

Ogni istante è stato un trionfo di talento, ma soprattutto il concerto ha dato prova della forza della Musica come messaggio sociale, un’eco potente ed universale.

A dispetto della pioggia, l’esibizione che ha incantato il pubblico è culminata con uno scrosciante applauso: la paltea si è alzata in piedi per l’elogio.

Alla presenza delle autorità istituzionali intervenute, Noa sul palco, prima di esibirsi con la sua musica, ha enunciato parole di conciliazione riferendosi al conflitto Israelo-Palestinese: <<Possiamo muoverci insieme verso la pace. E a voi, amici europei, credo di parlare a nome delle stragrande maggioranza di Israeliani e Palestinesi quando dico che abbiamo bisogno di voi. Abbiamo bisogno di voi non per diffondere sempre più odio ma per costruire il futuro per entrambi i popoli tra il fiume ed il mare nella Terra Santa>>.

IMG-20250731-WA0027

L’artista israeliana ha toccato le corde più intime dell’anima. A tal proposito, è stata significativa la partecipazione degli studenti dell’Istituto San Luigi, chiamati a leggere una lettera di Pace insieme ai bambini del Saharawi, ospiti come ormai da tradizione.

La straordinaria riuscita dell’esibizione è stata inoltre suggellata dalle parole del primo cittadino Roberto Barbagallo, orgoglioso di aver ospitato ad Acireale un evento di tale portata e bellezza, chiamato a rafforzare il tessuto sociale attraverso la condivisione di esperienze uniche.

Il Presidente della Fondazione Bellini Mattia Pennisi così si è espresso: <<Abbiamo avuto il privilegio di ospitare un’artista di fama internazionale che si è distinta per il suo impegno nel sociale. Noa si è fatta promotrice del dialogo israelo-palestinese, della coesistenza tra i popoli, e la sua missione si allinea perfettamente con gli intenti della Fondazione Bellini. Il consiglio d’amministrazione ha scelto di diffondere una cultura etico-morale e di pace. Noa inoltre con gli italiani ha un legame particolare e lo ricordiamo con la famosa colonna sonora del film di Roberto Benigni “La Vita è bella”: ci ha regalato un inno alla vita, alla memoria e alla speranza>>-

IMG-20250731-WA0031

<<Avere Noa in Città – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Enzo Di Mauro -, un’artista che si è sempre spesa per il dialogo israelo-palestinese, in un momento storico così drammatico, e lanciare un messaggio di pace esteso in tutto il mondo è un’azione molto bella. Complimenti alla Fondazione Bellini per avere portato un’artista di questo calibro. La sinergia con l’Amministrazione comunale va sempre più accentuandosi, la collaborazione è massima, il riscontro che abbiamo è assolutamente positivo>>.

Foto interviste Archivio

IMG-20250731-WA0013

IMG_20250730_193558