Recensioni ed Eventi

APPUNTAMENTO AL CINEMA : USTICA

received_10153723704974690

received_10153723704974690

Recensione/ Cinema

A cura di Vittorio De Agrò

Il biglietto d’acquistare per “Ustica” è : di pomeriggio

“Ustica” è un film del 2016  scritto e diretto da  Renzo Martinelli, con Caterina Murino, Marco Leonardi, Lubna Azabal, Federica Martinelli, Tomas Arana

Quando possiamo definire un Paese civile e democratico? Probabilmente quando lo Stato è in grado di garantire benessere, sicurezza e giustizia ai propri cittadini.

L’Italia può essere definito uno Stato modello? Vorremo rispondere di sì, ma guardando la nostra storia non possiamo non notare troppe pagine oscure e drammatiche in cui parti dello Stato stesso, hanno contribuito a insabbiare la verità impedendo alla magistratura d’indagare adducendo il segreto di Stato.

Può la Ragion di Stato prevalere su tutto e t...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA : UN PAESE QUASI PERFETTO

received_10153723320599690

received_10153723320599690

Recensioni/Cinema “Un Paese quasi perfetto”

A cura di Vittorio De Agrò

Il biglietto d’acquistare per “Un paese quasi perfetto” è : 3) Di pomeriggio

“Un paese quasi perfetto” è un film del 2016  scritto e diretto da Massimo Gaudosio, basato sul film “ La Grande Seduction” scritto da Ken Scott e diretto  da Jean Francois Pouliot, con : Fabio Volo,Silvio Orlando, Nando Paone, Carlo Buccirosso, Miriam Leone.

Vado a vivere in campagna cantò qualche anno a Sanremo Totò Cutugno. Dove si vive meglio tra la rumorosa città e la tranquilla provincia? E’ difficile darsi una risposta perché come ha dettolo stesso Fabio Volo, stamani in conferenza stampa, è sbagliato ritenere la città luogo di perdizione e la provincia sia invece emblema della serenità e pulizia.

Ogg...

Leggi tutto

AD ACIREALE L’ESECUZIONE DELLO STABAT MATER

Foto concerto Stabat-2

Foto concerto Stabat-2

Recensioni ed Eventi

A cura di R.B.

Si e svolto, domenica delle Palme, nella Basilica Collegiata di S. Sebastiano, il cui parroco è don  Vittorio Rocca,  un evento culturale-religioso di alto profilo artistico: l’esecuzione dello Stabat Mater, con musica di Giovan Battista Pergolesi su testo di Jacopone da Todi, per due voci femminili soliste e piccola orchestra.

Il concerto, come ormai consuetudine da alcuni anni, è stato reso possibile perché voluto fortemente e dalla collaborazione di tutti i Club service di Acireale, Fidapa, Kiwanis, Lions, Rotary e Serra.

Riguardo allo Stabat Mater è senz’altro uno dei componimenti più famosi, anzi probabilmente il più conosciuto, ma è anche una delle opere musicali più rimarchevoli di tutto il Settecento...

Leggi tutto

IN BACHECA: il festival MED PHOTO FEST

copertina catalogo MPF 2016

Recensioni ed Eventi

A cura di R.B.

 copertina catalogo MPF 2016

L’Associazione Culturale MEDITERRANEUM organizza, con la collaborazione del Gruppo Fotografico Luce Iblea di Scicli e la Fondazione Giovan Pietro Grimaldi di Modica, il festival denominato MED PHOTO FEST 2016, manifestazione turistica e culturale, a valenza internazionale data la presenza di artisti ed ospiti stranieri (giunta quest’anno all’ottava edizione) dedicata alla Fotografia d’Autore che si svolgerà a Catania, Modica, Noto e Taormina, da venerdì 6 a domenica 29 maggio 2016.

colette saint yves. muses & strangers

Il MED PHOTO FEST è un evento culturale dedicato all’arte fotografica, che nel giro pochi anni si è imposto all’attenzione degli esperti del settore, ritagliandosi un importante spazio, nel panorama nazionale dei festival e dei grandi eventi nazionali inerent...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA: Frankeistein

1
1
Recensione ed Eventi/Cinema 
A cura di Vittorio De Agrò
Il biglietto d’acquistare per “Frankeistein” è: 1) Neanche regalato
 “Frankenstein” è un film del 2016 scritto, diretto da Bernand Rose, con Xavier Samuel, Carrie-Anne Moos e Danny Huston. Che cosa significa essere un mostro? Chi sono i mostri oggi?Chi decide cosa è bello o brutto in questo mondo? L’uomo pur credendo sempre in Dio si sforza di emularlo. La scienza è alla costanza ricerca della formula giusta per dare la vita ritenendo che l’anima non sia la scintilla divina nell’uomo. Il progresso sembra voler ignorare cosa sia la compassione e l’umanità. Sono questi temi che non conoscono scadenza e nel corso dei secoli tutti gli uomini di scienza si posti sfidando Madre Natura...
Leggi tutto