Recensioni ed Eventi

APPUNTAMENTO AL TEATRO : “ MOZZA ”

received_10153684406699690

Recensione ed Eventi / Teatro

A cura di Vittorio De Agrò

“Mozza” è un monologo teatrale scritto, diretto e interpretato da Claudia Gusmano, in scena al Teatro Argot Studio di Roma fino al 14 Marzo.

A che cosa pensate quando osservate il mare?

Il mare sa essere allo stesso tempo infinto, poetico, misterioso, accogliente, magico, attirando a sé l’uomo portandolo a vivere una simbiosi emotiva e spirituale con esso.

Stasera abbiamo avuto modo di vedere in anteprima il monologo di Claudia Gusmano, già sold out nelle prime due date già da diversi giorni, apprezzando come per l’artista marsalese l’amore abbia un valore universale.

“Mozza “è una storia d’amore della protagonista con il mare, con la sua famiglia e con Madre Natura.

“Mozza” ha la forza narrativa de “Il vecchio...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA : FOREVER YOUNG

FOREVER-YOUNG-poster-locandina-2016

FOREVER-YOUNG-poster-locandina-2016

Recensioni ed Eventi / Cinema

A cura di Vania Amitrano

Sarà poi vero che “se sei giovane sei ‘in’ e se vecchio sei ‘out’”?

Fausto Brizzi, regista di successi come Maschi contro femmine ed Ex, ha capito bene che il tema è di grande attualità nella società contemporanea e per parlarne ha confezionato un film ad hoc, Forever young, in questi giorni nelle sale.

Forever young racconta di un gruppo di amici disperatamente attaccati alla giovinezza o quantomeno all’apparenza di essa. Nel film si intrecciano quattro storie principali i cui protagonisti sono interpretati da attori assai noti e nel pieno della loro maturità artistica: Sabrina Ferilli, Fabrizio Bentivoglio, Teo Teocoli, Luisa Ranieri, Claudia Zanella, Lillo Petrollo e Stefano Fresi...

Leggi tutto

TEATRO : “7 vite di una Gatta morta” e “Capinera”

received_10153666310534690

received_10153666311089690

Recensioni ed Eventi / Teatro

A cura di Vittorio De Agrò

Quando arriva, il week end scatta, in chi se lo può ancora permettere, la domanda amletica”Che cosa facciamo?”

Cena? Cinema? Passeggiata al mare? Due giorni di sesso sfrenato? Ebbene, cari amici, per una volta,  mi permetto di suggerVi di fare gli alternativi e di uscire da casa per andare a teatro essendoci due spettacoli meritevoli del vostro tempo, denaro e ascolto. Dove sono in scena? A Roma, ergo potete unire con la scusa l’opportunità di una mini vacanza.

Le mie proposte per un week end diverso sono:

“7 vite di una Gatta Morta” scritto e diretto da Paolo Andreotti con Silvia Catalano, in scena fino al 6 Marzo al teatro “Duse” di Roma

Un titolo che potrebbe far credere allo spettatore di vedere uno sp...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA : ATTACCO AL POTERE 2

received_10153656258704690

received_10153656258704690Recensione su “Attacco al Potere 2”

A cura di Vittorio De Agrò

Il biglietto d’acquistare per “Attacco al Potere 2” è: 1) Neanche regalato

“Attacco al Potere 2” è un film del 2016 di Bbak Najafi, scritto da Creighton Rothenberger e Katrin Benedikt, con: Gerard Butler, Morgan Freeman, Aaron Eckhart, Angela Basset.

Recensioni ed Eventi / Cinema

A cura di Vittorio De Agrò

“Attacco al Potere 2” è il sequel di un progetto cinematografico che punta invece a raccontare di una netta e chiara divisione manichea dei ruoli tra buoni e cattivi.

Una scelta narrativa di per sé discutibile che eppure ha conquistato tre anni fa con il primo film un buon successo di pubblico, spingendo la produzione a sfornare un secondo film...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA : ANOMALISA

1025433-paramount-picks-charlie-kaufman-s-anomalisa

1025433-paramount-picks-charlie-kaufman-s-anomalisa

Recensioni ed Eventi / Cinema

A cura di Vania Amitrano

Sono pupazzi ma sembrano attori veri che rappresentano una storia semplice ma allucinante. Questo è Anomalisa, il film animato per adulti di Charlie Kaufman (Se mi lasci ti cancello) nominato agli Oscar 2016, tutto giocato tra finzione palese e ricerca di uno schietto realismo.

Anomalisa è un film interamente realizzato in stop-motion, una tecnica semplice e antica quanto lunga e laboriosa da mettere in atto, recentemente adottata con successo anche da Tim Burton. In sostanza ogni movimento dei personaggi-pupazzi del film viene non filmato ma fotografato, i fotogrammi messi insieme in sequenza danno poi origine alle azioni in movimento...

Leggi tutto