Cultura
A PORTE CHIUSE
di Antonino Leotta
Ti può capitare, durante un periodo di obbligo di rimanere in casa per evitare il contagio di una forte epidemia, di cercare dei testi per dialogare con autori diversi. E’ un modo come trascorrere delle ore di una lunga giornata in piacevole compagnia. E ti accorgi -strano ma vero- che tanti “autori” hanno scelto di restare chiusi in casa per leggere e scrivere.

Mi è apparsa immediata la figura di una ragazza. Che è stata costretta a vivere rinchiusa. Ma ha liberamente scelto di leggere e scrivere.
ANNA FRANK era nata a Francoforte nel 1929 da genitori ebrei. La sua famiglia si rifugiò in Olanda ad Amsterdam per sfuggire ai nazisti...
Leggi tutto

























Social Profiles