Acireale, si è discusso di mondo virtuale ed identità rubate

20190525_193804

Circolo Bohémien

A cura di Maria Torrisi

Foto di R.B.

Promuovere una adeguata conoscenza delle tecnologie tale da consentire la sicurezza e la difesa della propria identità è stato il filo conduttore dell’ incontro di ieri sera organizzato dal Circolo Bohemien e dall’Associazione Costarelli.

20190525_181525
In considerazione del fatto che il mondo virtuale ha preso il sopravvento sul reale, soprattutto tra i giovani, creando, in alcuni casi, dipendenze tali da portare i giovani ad estraniarsi dal mondo reale, non si può prescindere dal mettere in pratica nuove procedure e comportamenti atte ad arginare i potenziali rischi e pericoli insiti nella società virtuale, ha sottolineato la giornalista e scrittrice Cristina Torrisi, in apertura dei lavori...

Leggi tutto

A Catania, la fiaba musicale “Cosa la Musica può Fare”

received_598706680622126

Recensioni ed Eventi

A cura di Redazione Bohémien

L’Associazione Musicale Marfil nella persona della prof.ssa Graziella Alonzo presenta la fiaba musicale ” Cosa la Musica Può Fare” di Grazia Alonzo
SABATO 1 GIUGNO
PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE
” G. Verga di S. AGATA LI BATTIATI”
ORE 19.30
INGRESSO LIBERO

received_598706680622126

Si esibiranno in Concerto il Coro di Voci Bianche Joyful, Joyful Children’s Choir,

Il Quartetto D’Archi dell’ istituto Musicale Bellini
Formato da:
Orazio Spoto violino
Emanuela Tomasello violino
Clara Cocimano Viola
Luigi Fabiano violoncello

al fine di diffondere un messaggio autentico educativo_sociale oltre che didattico contemplato nel Progetto Musicale “Il Coro Cittadino”, adesso in espansione anche a Battiati, e già avviato in tutta Catania e Provincia.
Lo scopo principale è qu...

Leggi tutto

“CHI E’ DI SCENA”: CONCLUSA LA SECONDA SETTIMANA

GUARDASTELLE 1

Recensione ed Eventi

di Antonino Leotta

Settimana piena con cinqne spettacoli: l’I.C. “SAN GIOVANNI BOSCO” di Giarre, l’I.C. “FR. GUGLIELMINO di Acicatena, il Liceo “ARCHIMEDE” di Acireale, l’Associazione Culturale “GUARDASTELLE” di Acireale e il Liceo Artistico “ERNESTO BASILE” di Messina.

“Rimanere bambini è importante, ma crescere è necessario”: queste parole pronunciate da un ragazzo-attore del “S. GIOVANNI BOSCO” di Giarre ci aiutano a sintetizzare “ALICIA IN WONDERLAND THE WORLD AL REVES”.

S.Giov. BOSCO 1
Ci siamo lasciati trasportare nel mondo dei sogni e abbiamo percepito messaggi di vita dal “recital” presentato lunedì 20 maggio...

Leggi tutto

LA PRIMA SETTIMANA DI “CHI E’ DI SCENA 2019”

R.ELENA (2)

Recensioni ed Eventi
di Antonino Leotta

Si è conclusa la prima settimana della IV edizione di “CHI E’ DI SCENA”. Si sono già esibiti tre Istituti Superiori: il Liceo “CUTELLI” di Catania, l’Istituto “GALILEO FERRARIS” di Acireale e il Liceo “REGINA ELENA” di Acireale.

CUTELLI

Ha aperto la rassegna il “CUTELLI” di Catania con “Voci dall’inferno dantesco”. Ci siamo lasciati condurre da un Dante intimorito e, a volte, tremante, che aggirandosi tra le anime in pena, esprimeva il suo stato d’animo e le sue impressioni.
Molto suggestiva la rappresentazione dei condannati alla morte eterna che, nel loro agitarsi nervoso e scomposto, manifestavano il tormento che li angosciava, mentre Caron dimonio gridava: “”…Non isperate mai veder lo cielo”.

CUTELLI (2)

Luci e colori che ...

Leggi tutto

ACIREALE, PRIMO APPUNTAMENTO CON “CHI È DI SCENA”

20190513_181440

Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

20190513_175908

20190513_180826

20190513_180059

Ha preso il via ieri pomeriggio, nella sala teatro dell’Istituto Regina Elena di Acireale, la quarta edizione di “Chi è di scena”, Festival del teatro che riporta in primo piano gli alunni di vari Istituti scolastici della nostra Isola, motivati dall’intento di riscoprire, attraverso il mezzo educativo del teatro, il panorama culturale.

20190513_181307
Prima opera messa in scena dagli studenti del Liceo classico Europeo Convitto M...

Leggi tutto