Arte

LE TRASPARENZE di PIETRO ALESSANDRO TROVATO IN MOSTRA AD ACIREALE

20191221_202752

Arte
A cura di Antonino Leotta

Limpide trasparenze che lasciano trasparire profondità di un animo colmo di luce: così ho subito definito -al primo sguardo- le opere di Pietro Alessandro Trovato alla mostra espositiva tanto attesa nella sua città natale.

20191221_202752

L’inaugurazione è avvenuta sabato sera 21 dicembre nel salone delle mostre del Santonoceto in Corso Umberto ad Acireale.

20191221_204055

La caratteristica che distingue subito l’artista acese in questa esposizione è proprio la trasparenza. A dominare ogni scena, infatti, un elemento in vetro che lascia vedere ciò che contiene. E, talvolta, riflette elementi vicini. Illuminandosi. O offrendo loro risalto, nel contrasto...

Leggi tutto

MILO, SPAZIO ALL’ARTE

Alfio Bonanno, Malselv Varde, Olsborg, Troms, 2009, Norvegia

ARTE

A cura di R.B

La curatrice Laura Cavallaro: “A Milo protagonista l’arte, per mediare il dialogo con la Natura, insieme alle eccellenze vinicole che l’accolgono”.

Alfio Bonanno, Malselv Varde, Olsborg, Troms, 2009, Norvegia
Ha preso il via oggi “Alle radici”, progetto artistico curato dalla Storica dell’Arte Laura Cavallaro, organizzato dal Comune di Milo (Ct), con in testa il Sindaco Alfio Cosentino, in partnership con una selezione di prestigiose aziende vinicole del territorio (“Barone di Villagrande”,  “Benanti”, “I Vigneri” e “Tenute di Nuna”), alle quali ne seguiranno altre.

Indiscusso protagonista l’artista di origini milesi, Alfio Bonanno (classe 1947), tra i massimi esponenti mondiali della Land Art, dal 1975 abitante nell’isola di Langeland in Danimarca, che, nel periodo della sua residenza artistica ...

Leggi tutto

ARTE: “Ridefinire” al Palazzo Platamone di Catania

Yadz Iran 2013

ARTE

A cura di R.B.

“Ridefinire” di Antonio Raciti, curatrice Laura Cavallaro

Vernissage venerdì 20 Settembre, Palazzo Platamone di Catania

Venerdì, 20 settembre, al Palazzo Platamone di Catania (in via Vittorio Emanuele II, n. 279),alle  ore 19, sarà inaugurata la mostra fotografica di Antonio Raciti “Ridefinire”. Presenti la curatrice, Laura Cavallaro e la giornalista Grazia Calanna che condurrà l’evento. Ingresso libero.

locandina

“Porsi di fronte a un’immagine e osservarla è un invito. Un invito a ripensare l’attività umana in relazione alle cose, allo spazio, agli altri. Un invito a riconsiderare gli stessi oggetti, le forme, la qualità e la quantità, persino i colori e la luce...

Leggi tutto

ARTE: Al Teatro Antico di Taormina in mostra “Respiro”

RIZZO, 2

ARTE

A cura di Redazione Bohémien

Al Teatro Antico di Taormina in mostra “Respiro”, scultura di Giacomo Rizzo ispirata al Monte Pellegrino di Palermo. Leggera come un origami, l’opera fa parte del progetto “Memorie Ctònie”

Fino alla fine di settembre, l’aula d’ingresso occidentale (versura) del Teatro Antico di Taormina, ospita un’opera dello scultore Giacomo Rizzo inclusa nella mostra diffusa “Memorie ctònie”...

Leggi tutto

LO SGUARDO SONORO

Il sogno di S. Giuseppe

ARTE
A cura di Maurizio Cortese

Il presente articolo vuol essere la giustificazione teorica e, insieme, la descrizione empirica di un approccio nuovo alla musica e alla pittura.
“Ut pictura musica”, si potrebbe affermare, parafrasando il famoso detto di Orazio. La musica è realmente come una tavolozza, non di colori, ma di suoni, che il compositore sa sapientemente disporre sul rigo musicale, evocando i sentimenti più disparati in chi ascolta.
E se musica e pittura non rappresentassero due arti diverse l’una dall’altra nelle tecniche e nelle finalità che vogliono perseguire? Se si potesse farle interagire, creando, per così dire, una terza arte che, come l’aufhebung hegeliana “toglie e conserva” la loro presunta opposizione?
Lo scopo del mio lavoro è proprio dimostrare ...

Leggi tutto