Ad Acireale il concerto di primavera in pediatria

received_10206582227175204

Attualità/Solidariet
A cura di Giusy Pagano

received_10206582228175229

Si è svolto ieri pomeriggio, venerdi 20 maggio 2016, presso la sala convegni “Rino Nicolosi” P.O. di Acireale, il “Concerto di Primavera”.
L’evento è stato organizzato dal Primario del reparto pediatria Prof. Carmelo Indriolo e dalla capo sala Sig. Vera Primavera. È inoltre stata realizzata in collaborazione con la scuola di musica “Settenote”, di cui fa parte il coro “Voci dell’Arcobaleno”- diretto dal M° Giusi Nicotra- che, insieme ai bambini della Pediatria ospedaliera, si è esibito in diversi canti.
L’iniziativa ha avuto un valido riscontro ed è stata ben riuscita...

Leggi tutto

Ma siamo proprio sicuri che noi cittadini dobbiamo pagare il debito pubblico?

Attualità

A cura di Enzo Coniglio

FB_IMG_1461708608052


Ma su non scherziamo! Siamo completamente fuori da ogni logica quando  si afferma che la maggiore preoccupazione a livello nazionale ed internazionale debba essere il
 rimborso del debito pubblico. Sarebbe molto più logico pensare e assicurare una buona qualità di vita a ogni cittadino malgrado il  deficit e un debito pubblico mostruoso  contratti dai politici attraverso un sistema di evasione fiscale,  illegalità e corruzione e grazie ad un perverso sistema internazionale.I cittadini, soprattutto gli Italiani, sono le “formichine d’Europa”.  

Senza quasi renderci conto, abbiamo, in maniera vergognosa, ribaltato i valori fondamentali su cui si regge la convivenza dei popoli, mettendo al primo posto il mercato dei capitali invece dell...

Leggi tutto

LE ODI

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

images

 

E dove mi conducono,

all’alba,
le sagomate strade
come l’uomo e per mano d’uomo,
figlie della finitezza?
Scorazza la mia mente
su quegli asfalti
incontrando merli ed alberi orgogliosi di foglie in primavera.
Cerco un Salvatore
che mi rialzi
donandomi il candore di uno fra tanti, diverso fra i diversi che operano scioccati perche’ tutto ha una scadenza. Frantumate le utopie
non mi resta che rintanarmi nei ricordi di quella teoria di sguardi
con belle donne,
con occhi allora giovani e adesso stanchi,
anelanti ancora la bellezza.

Leggi tutto

S.O.S. l’economia non riparte, la povertà aumenta malgrado gli interessi negativi e il QE

ATTUALITÀ

A cura di Enzo Coniglio

FB_IMG_1461708608052

La gravissima crisi finanziaria esplosa nel 2008 negli  Stati Uniti e propagatasi in Europa, la forte speculazione finanziaria della cosiddetta finanza creativa e in particolare l’uso improprio dei derivati, la mancanza di una unitaria e rigorosa politica economica e fiscale da parte della Unione Europea, accompagnata dalla adozione della demente  ricetta  del rigore voluta soprattutto dalla Germania di Frau Merkel e dal Fondo Monetario Internazionale di Christine Lagarde, hanno avuto come effetto disastroso quello di deprimere l’economia reale dell’Europa a tal  punto da non reagire agli stimoli ordinari compresi quelli adottati dalla Banca Centrale Europea (Bce) presieduta da Mario Draghi che comunque non si è arreso e ha rincarato la dose adottando un...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA : “Si Vis Pacem Para Bellum”

Recensione/Cinema “Si Vis Pacem Para Bellum”

A cura di Vittorio De Agrò

Il biglietto d’acquistare per “Si Vis Pacem Para Bellum” è: Omaggio

“Si Vis Pacem para bellum” è un film del 2016 scritto, diretto,prodotto e interpretato da Stefano Calvagna e con: Francesca Fiume, Massimo Bonetti, Giulia Anchisi, Andrea Cocco, Emanuele Cermam, Lucia Batassa.

si vis pacem para bellum

“Se vuoi la pace preparati a fare la guerra” è il significato dell’espressione latina che il regista Cavagna ha deciso di dare come titolo del suo nuovo titolo.

E proseguendo con le citazioni classiche mai come in questo caso è azzeccato dire “Omen nomen”.

Lo spettatore entra subito nel mondo di Stefano (Calvagna), protagonista della storia, nel modo più feroce e spietato scoprendo il suo lavoro: il killer a sangue fre...

Leggi tutto