




Recensione/Cinema “Il Traduttore”
A cura di Vittorio De Agrò
Il biglietto d’acquistare per “Il Traduttore” è: Neanche regalato
“Il Traduttore” è un film del 2016 diretto da Massimo Natale, scritto da Marie Giaramidaro, Nikolaus Mutschlechner, con: Claudia Gerini, Kamil Kula, Silvia Delfino, Anna Safroncik, Marcello Mazzarella, Piotr Rogucki
Sì, serve un traduttore, ma per comprendere davvero che cosa gli sceneggiatori abbiano voluto raccontarci con questa storia .Sebbene siano trascorsi alcune ore dalla proiezione del film e il vostro cronista continua a interrogarsi sul vero messaggio intrinseco che il regista stesso abbia voluto trasmettere.
“Il traduttore” è oggettivamente un brutto film, ma come spesso capita di vederne in giro...
Leggi tuttoRecensioni ed Eventi
A cura di Antonino Leotta
Ci sono eventi che partono da “dentro” e lasciano qualcosa “dentro”. Domenica 22 maggio, ERALAVO’ è stato scoprire angoli sconosciuti di storia e riscoprire radici di vita assopite. Che cosa può interessare a un bambino della figura di un’anziana donna Sara che vigilava l’uso della fontana nella Piazza del Suffragio? Eppure quel bambino -e tanti altri bambini- si sono ritrovati insieme a rotolarsi al centro di una piazza, a danzare, ad ascoltare storie e a costruirle, a spalmare colori a piene mani o a sentirsi coinvolti al centro di una fiaba con uno strano copricapo in testa che ti fa sentire di essere di un folletto. E, mentre i bambini sognavano a occhi aperti, gli adulti desideravano di ritornare bambini...
Leggi tuttoAttualità
A cura di Enzo Coniglio
Un esempio per tutti. E’ praticamente impossibile sfogliare qualunque quotidiano o selezionare un programma radiofonico o televisivo senza imbattersi in proposizioni del tipo:“nell’era della globalizzazione”; oppure: “Viviamo in un mondo globalizzato”.
Nulla di più falso: i 7 miliardi di persone che compongono i...
Arte
A cura di R.B.
“Segnali del visibile” è il titolo della mostra bipersonale, a cura di Piero Zuccaro, dello scultore Ezio Cicciarella e del pittore Corrado Iozzia.
Inaugurata nella Galleria Art’è di Acireale lo scorso 21 maggio 2016, per la direzione generale di Maurizio D”Agata e per quella artistica di Calusca, la mostra, che presenta 12 opere inedite e recenti di entrambi gli artisti siciliani, rimarrà aperta sino al 24 giugno ed è visitabile nei giorni: lunedì | sabato 10,00 / 13,00 e 16,30 / 20,30 | chiuso festivi | Ingresso libero.
Dal testo in catalogo di Piero Zuccaro, ecco la critica su Ezio Cicciarella:
[…] Il procedimento del suo lavoro apparentemente è semplice: Parte dall’osservazione di un blocco di pietra e da quella forma naturale riceve lo stimolo che lo conduc...
Leggi tutto
Social Profiles