BENESSERE, CRABE APPLE Malus sylvestris, melo selvatico…FIORE di BACH

immagine 2 Crabe apple

BENESSERE

a cura di Federica Zanca

Albero o cespuglio alto fino a dieci metri, con tronco grigio che cresce nelle macchie, nelle siepi e nelle radure. I fiori, con petali a forma di cuore di colore rosa intenso esternamente e rosa pallido internamente, crescono a gruppi di cinque o sei e fioriscono nel mese di maggio. 

immagine 2 Crabe apple

Crabe Apple è considerato sacro in tutte le tradizioni, il melo è legato al mito dell’Eden e Merlino traeva i suoi vaticini sotto questo albero. Il suo piccolo fiore a cinque petali, bianchi all’interno e rosa esternamente, è simbolo della possibilità di rimanere interiormente puri, il bianco, pur vivendo gioiosamente l’involucro carnale esteriore, il rosa.

Nello stato negativo questo soggetto vive se stesso e la realtà che lo circonda in modo fobico e ossessivo;...

Leggi tutto

L’80° DELLO SCOUTISMO AD ACIREALE

IMG-20240602-WA0063

RECENSIONI ED EVENTI
A cura di Maria Cristina Torrisi

Il Gruppo AGESCI ACIREALE 1° ha voluto celebrare l’80° dello scoutismo ad Acireale. Lo ha fatto con stile scout nella Sede che lo ospita, nei locali della Parrocchia San Giovanni Evangelista.

IMG-20240602-WA0063
L’Acireale 1° ha inaugurato alle ore 18 di sabato 1 giugno 2024 una mostra di cimeli e di numerose foto che, raccolte in sequenza in diversi cartelloni nell’ampio cortile, raccontano una storia.
Alle 19 una Santa Messa celebrata dall’Assistente di Gruppo e Parroco Don Andrea Cutuli, ha visto insieme, in Chiesa, scouts di ieri e di oggi. Diversi di loro indossavano un fazzolettone e c’erano anche persone provenienti da altre città.
Nella stessa Chiesa, a fine Messa, il Prof Antonino Leotta ha presentato il suo volume “1944-2024: 80° ...

Leggi tutto

L’ASSOCIAZIONE AKKUARIA E I 250 ANNI DELLE FIAMME GIALLE

filippo termini

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Vera Ambra

Il 2024 sarà ricordato, almeno sul fronte della cultura, anche come l’anno nel quale il Corpo della Guardia di Finanza ha festeggiato i suoi 250 anni di vita, risalendo esso al lontano ottobre del 1774, allorquando fu istituito, nell’allora Regno di Sardegna, con il nome di Legione delle Truppe Leggere.

Quella delle Fiamme Gialle è una storia davvero affascinante: un lungo tragitto temporale nel quale i Finanzieri hanno scritto pagine di grande valore, così come hanno preso parte ai vari accadimenti che hanno interessato l’Italia, sia in pace sia in guerra...

Leggi tutto

Acireale, al Festival del teatro scolastico il “viaggio verso l’altro”

FB_IMG_1717100724730

Recensioni ed Eventi

Teatro

A cura di Antonino Leotta

Oltre un confine si aprono nuovi orizzonti. Ma è tanto necessario alimentare la voglia di superare la siepe.
Di fatto, abbiamo costruito tanti muri, tante pareti, tante montagne per mantenere separazioni e “distanze”. Differenze.

FB_IMG_1717100744790
Alunne ed alunni dell’I. C. “Gianni Rodari” di Acireale, hanno scelto di penetrare nella dinamica del “viaggio verso l’altro” per cogliere valori relazionali esaltanti nel cammino della vita.
E il loro primo viaggio lo hanno fatto cercando di conoscere vita e pensiero di alcuni personaggi che del viaggio ne hanno fatto una ragione di vita.
Il primo incontro è con William Shakespeare e con alcuni suoi personaggi come PROSPERO, il duca di Milano, spodestato, che vive su un’isola e riesce a cogl...

Leggi tutto

Le Odi: il tango

portrait-painting-tango-argentino-thumb1920

Le Odi

di Vera Messina

 

portrait-painting-tango-argentino-thumb1920

 

Il tango
Un raggio di luce
Luce accecante
Mi sveglia di colpo
Come un sogno
Un attimo di magia
Mi avvolge la passione del tango
Mi prende
Mi strapazza
Mi fa sognare
La musica suona
Una voce Mi dice
Lasciati andare
Sogna e fai sognare
Momenti di ardore
Di passione travolgente
Questo è il tango …

Leggi tutto