LE ODI, RICORDI SPARSI DI LUDOVICO ANASTASI. Si chiama “Perenne”

specchio

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

E non…
mi aggrego ai forzati del desiderio. Il mio sta molto più in alto. Si chiama Perenne e lo conosci in profondo. Te lo ricordo con frasi dorate come a nasconderlo ma non è il gioco dentro il platonico antro. Come sempre tu cerchi di evitare lo slancio per profonde ferite. Di ciò in me prendo nota. Ma non poter pronunciare quella parola è come gioire nel pozzo.

7 Giugno 2024

photo-1588776049188-b27693b3f966

Ma davvero…
vogliamo sotterrare i rancori con noi? Vicini all’ eterno, fratello, non dovremmo fare più drammi. I danni, lo so, stanno nel cuore di entrambi. Ad ognuno, chi più chi meno, le sue parti. In fondo siamo il risultato di antiche congiure stellari. Il domani, lo si voglia o no, non presenta lunghi sentieri...

Leggi tutto

A GIARRE, APPLAUDITO LO SPETTACOLO “I MORTI NON PAGANO LE TASSE”

IMG_20240609_200954

RECENSIONI ED EVENTI

TEATRO

A cura di Maria Cristina Torrisi

“I morti non pagano le tasse”. E’ la commedia in tre atti dello scrittore e sceneggiatore Nicola Manzari, portata in scena dalla compagnia teatrale “Le tre fontane di Presa”, per la regia di Giovanni Proietto,  al Cine Teatro Garibaldi di Giarre nei giorni 8 e 9 giugno 2024. Si è trattato di uno spettacolo impegnativo e coinvolgente, tra il serio e il faceto,  molto acclamato dal pubblico intervenuto.

IMG_20240609_180520

La compagnia teatrale “Le tre fontane di Presa”, non nuova agli spettacoli più “imponenti,” ha dato ancora una volta prova della propria maestria nell’arte recitativa, una sfida che l’ha sempre contraddistinta e che ha meritato applausi e consensi.

IMG_20240609_181407

Nella trama dell’opera, emerge la figura di un modesto  impiegato statale, il s...

Leggi tutto

CATANIA, AL TEATRO FELLINI “NENTI FARI CA NENTI SI SAPI”

IMG-20240602-WA0040

RECENSIONI ED EVENTI/TEATRO

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi (1)

“NENTI FARI CA NENTI SI SAPI” è la commedia brillante scritta dal prof. Giuseppe Firrincieli e applaudita al Teatro Fellini di Catania nei giorni scorsi (1 e 2 giugno).

IMG-20240602-WA0040

Curata dalla regia dell’attore Mario Sorbello, l’opera è stata molto apprezzata ed applaudita dal pubblico, pienamente coinvolto in un contesto che ha saputo offrire sano divertimento. 

IMG-20240602-WA0047

Per saperne di più e, soprattutto, per dare il meritato spazio alla commedia e al suo autore, ho realizzato un’ intervista con lo stimato amico Giuseppe Firrincieli, tra l’altro apprezzato giornalista di Newsicilia e collaboratore di Nuove Edizioni Bohémien.

IMG-20240602-WA0049

Giuseppe, intanto complimenti per il meritato successo...

Leggi tutto

Ricordi sparsi di Ludovico Anastasi: un salto verso l’arcobaleno

images

RICORDI SPARSI/ LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

Ahahahah…
Ancora dentro l’ oscuro ostacola il volo. Fatto accertato, timbrato in anima e corpo. Déja vu’ trito e ritrito da grande spasso. Non vorrei più assomigliarmi al passato per piangermi addosso.

Vorrei piuttosto un salto verso l’arcobaleno dove trovarti, in trepida attesa, con l’ innocenza dei bimbi, per un dolcissimo bacio.
24 Maggio 2024

images

Io sono…
L’ insistenza delle voci. Plurime cadenzano il passo per sentieri atavici. Oh! L’ ho scritto mille volte per di me saziarvi. Ma il sazio non mi appartiene. Come aquila, curioso, sfido i cieli lasciandoci le penne. C’è che nel multiplo degli anni si cerca ancora il sole ché l’ amore sta nei suoi raggi.
24 Maggio 2024

images (1)

E se…
Oggi piove non importa...

Leggi tutto

Catania, in mostra le “Metamorfosi Materiche” di Raimondo Ferlito

IMG-20240603-WA0010

ARTE

A cura di Francesca Bella

Sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno presso la Galleria Arionte Arte Contemporanea di Catania, in via San Michele 32, la mostra personale “Metamorfosi Materiche” di Raimondo Ferlito. L’esposizione, inaugurata il 25 maggio con grande partecipazione del pubblico, è curata da Ornella Fazzina. Ferlito, di origini catenote, classe 1963, preside dell’I.R.I.S.S. “Francesca Morvillo”, è insegnante presso il Liceo Artistico Regionale di Enna e restauratore ed ha all’attivo numerose mostre sia personali che collettive.

IMG-20240603-WA0010

Come suggerisce lo stesso titolo della personale, a caratterizzare le opere di Ferlito vi è l’utilizzo e la trasformazione di materiali di recupero...

Leggi tutto