Utopie per Catania, Alessandro Vucetich un ingegnere immigrato

Memorie

A cura di Rosangela Antonella Spina

Editoriale Agorà 2015

 

Copertina Vucetich bisQuesto lavoro è la storia di Alessandro Vucetich ingegnere a catania, ma potrebbe avere un altro sottotitolo: “Dal Sacrario del Monastero dei Benedettini alle arterie sotterranee di Catania”. Una parabola che mostra il breve, ma intenso e variegato percorso dell’ingegnere Alessandro Vucetich nella città etnea. Un percorso che si distribuisce dall’antico all’avveniristico. Abbiamo reperito, in effetti, alcuni materiali, tra cui uno scritto conservato da Antonino Leonardi, la pubblicazione inerente alle Arterie sotterranee di Catania scritta da Vucetich nel 1926, che qui è riproposta in appendice...

Leggi tutto

Sacheverell Sitwell e la città barocca nel Novecento

Memorie: Impressioni di un viaggiatore inglese in Sud Italia e Sicilia

A cura di Rosangela Antonella Spina

(Editoriale Agorà 2014)

Copertina Spina 2.pmd

Il barocco dell’Italia meridionale ‘si esprime in tutta la sua ricchezza, con una profusione di immaginazione sfrenata, tronfia, quasi barbara, fuori da ogni controllo, come la natura stessa il barocco è fantastico, imprevisto, vario e grottesco, dal genio esuberante,  e con manifestazioni che peccano di ostentazione, di pittoricismo chiaroscurale’: frasi e termini come in questo collage sono riconducibili a tutta l’ampia casistica di studi sul barocco che ha attraversato il XX secolo...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA: RITORNO ALLA VITA

Ritorno alla vita

Recensioni ed Eventi / Cinema

A cura di Vittorio De Agrò

Tipologia biglietto: 1) Neanche regalato 2) Omaggio 3) di pomeriggio 4) Ridotto 5) Sempre

Il biglietto d’acquistare per “Ritorno alla vita” è : 1) Neanche regalato

“Ritorno alla vita” è un film del 2015 diretto da Wim  Wenders, scritto da  Bjørn Olaf Johannessen, con : James Franco, Rachel McAdams, Charlotte Gainsbourg, Peter Stormare, Robert Naylor, Marie-Josée Croze.

Fare lo scrittore è nello stesso tempo il mestiere più difficile e gratificante che ci sia. Grazie alla tua fantasia e creatività puoi diventare ricco e famoso oppure essere condannato a una vita di stenti e recriminazioni se nessuno  ti legge.

Qualunque scrittore è ossessionato dall’idea giusta che possa fargli scrivere il romanzo della vita...

Leggi tutto

L’INGLESE COME LO VORRESTI PARLARE TU

20150924_172931

Attualità – Il Redazionale

L’INTERVISTA

www.interlinkschool.it

interlink_logoApprocciarsi ad una lingua straniera? Non è mai troppo presto! Ce ne siamo resi conto noi della redazione quando siamo stati ospitati nella sede di Interlink by The Teachers’ Club in Via della Regione, 25 di Viagrande. Una struttura invitante, accogliente e professionale, che propone servizi linguistici attraverso corsi per tutte le età e per tutti i livelli, preparando bambini e adulti a capire e a parlare l’inglese.

Grazie a corsi specializzati i piccoli allievi si accostano alla lingua imparando divertendosi, e centinaia di studenti hanno ottenuto una certificazione Cambridge Esol.

20150924_172931

<<Per rendersi conto di quale sia il più corretto approccio allo studio della lingua ingles...

Leggi tutto

LE ODI

2015-09-21-12-45-01-1096654231

LE ODI

AUTUNNO

A cura di Ludovico Anastasi

 

Oggi e’ nuvolo compatto,

fa fresco.

Respira l’anima

dopo l’afoso caldo.

Una volta festeggiavo

con un disco vecchio,

in vinile,

ora giacente in un ripostiglio.

E’ la sorte

dovuta al cambiamento,

tributo che anch’io pago

in carne e in spirito.

Cosi’ nel tempo

si fa sempre piu’ cauto

l’abbraccio,

nelle abitudini

scema il desiderio,

e non vi sono scappatoie

all’indietro.

Di me stesso,

tremante,

faccio giaciglio.

Leggi tutto