Cultura – Diario di un viaggiatore – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014
A cura di Giusy Pagano
Foto di G.P.
La festa del primo maggio ha tradizioni antiche. Risale, infatti, all’Ottocento, ma non tutti i Paesi lo festeggiano nello stesso giorno.
Si fa memoria alle lotte operaie per i diritti dei lavoratori, primo fra tutti quello che riguarda l’orario limitato e prestabilito: 8 ore al giorno. In Italia la legge è del 1923, negli Stati Uniti era già in vigore dal 1867. (fonti: Vanity fair.it)
Certamente, il primo maggio rappresenta anche un momento di svago, di libertà e di evasione dalla propria città. L’usanza vuole di organizzarsi subito dopo la festa del 25 Aprile. Le mete sono tante: mare o montagna, l’importante è organizzare piacevoli pic-nic...
Leggi tutto
Social Profiles