“LA SICILIA CHE SCRIVE” AL BIBLIOS CAFE’ DI SIRACUSA

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Aprile 2014

A cura di Maria Cristina Torrisi

Torna “La Sicilia che scrive” al Biblios Cafè di Siracusa il 4 maggio. Incontro con gli autori siciliani Salvo Cavallaro, Valentina Carmen Chisari e Luca Raimondi.

Immagine Siciliache Scrive 3

Si svolgerà a Siracusa il prossimo 4 maggio la terza tappa di “La Sicilia che scrive”, questa volta  presso Biblios Cafè. I protagonisti saranno nuovamente Salvo Cavallaro, specializzato in racconti; Valentina Carmen Chisari, giornalista, il cui primo libro è dedicato alla letteratura per l’infanzia; Luca Raimondi, autore di saggi e romanzi. Dopo gli eventi di Acireale e Catania questa volta però ad incalzarli con domande e provocazioni saranno Cristina Gianino e la giornalista Rosa Tomarchio. I tre autori si faran...

Leggi tutto

ACIREALE IN BACHECA: PROGETTO LEGALITA’

Attualità – Nuove Edizioni Bohèmien – Aprile 2014
A cura di R.B.
palazzocitta-1Riparte ad Acireale, il “Progetto legalità” promosso dal Comune di Acireale – Assessorato alla pubblica istruzione -, dall’ Associazione Andromeda di Acireale e dal CSVE.
Oltre ai tradizionali appuntamenti, si segnala il programma di “Le forze dell’ ordine salgono in cattedra”, con “lezioni sulla legalità e sulle atività quotidiane delle forze dell’ordine” nei 6 istituti comprensivi di Acireale. Tutto questo in collaborazione con le forze di polizia (Carabinieri, Polizia, Polizia municipale, Corpo forestale, Vigili del fuoco, Guardia di finanza).
Domani, martedì 29 aprile, il progetto prevede la presenza del dirigente della polizia postale dott. Marcello La Bella dalle ore 9...
Leggi tutto

ACIREALE IN BACHECA: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELL’AVV. MARIO VECCHIO

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Aprile 2014

A cura di R.B.

1Sabato 3 Maggio 2014, alle ore 18, nella Sala Conferenze del Credito Siciliano, Via Sclafani, 40, Acireale, lo storico acese Saro Bella presenterà il libro dell’avv. Mario Vecchio “Tratti di storia di Aquilia – Acireale dal XVI al XVIII secolo attraverso la dinastia dei Vecchio” – Il religioso Padre Erasmo Vecchio (Vita da Santo), Il pittore Michele Vecchio (Grande artista).

Introdurrà il Dott. Giuseppe Contarino (Presidente dell’Accademia di Scienze, Lettere e Belle Arti degli Zelanti e dei Dafnici). Interverrà l’autore del libro che in anteprima abbiamo ascoltato ai nostri microfoni.

Intervista a cura di Maria Cristina Torrisi

Leggi tutto

RIFLETTENDO SUL VANGELO DELLA SETTIMANA: L’INCONTRO PERSONALE CON DIO

Itinerari dello spirito – Nuove Edizioni Bohémien – Aprile 2014

A cura di Carmela Nicolosi

downloadOtto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!».

Per il credente del nuovo millennio, che guarda a distanza i fatti accaduti dopo la morte e risurrezione di Cristo, la Pasqua segna senz’altro un momento di grande gioia e speranza.

Ma tornando indietro a quei giorni precedenti la Pentecoste, rivediamo una scena tutt’altro che confortante: i discepoli, quegli stessi discepoli che avevano tradito e...

Leggi tutto

CATANIA IN BACHECA: VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DEI BENI CULTURALI MEDIANTE INTERNET

Locandina Crociferi Digitali

 Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Aprile 2014

A cura di R.B.

Sabato 3 maggio: il MacS sposa il progetto finalizzato alla valorizzazione e promozione dei beni culturali attraverso social media e internet

“Invasioni Digitali” è il titolo dell’evento (visita guidata), finalizzato alla valorizzazione e alla promozione dei beni culturali attraverso social media e internet, che sabato 3 maggio, sarà accolto dal MacS (Museo Arte Contemporanea Sicilia), Diretto da Giuseppina Napoli, e dal Complesso Monumentale Monastero delle Benedettine che hanno sposato l’iniziativa proposta da SOA (Spazio Oltre l’Architettura)...

Leggi tutto