Racconti e Leggende – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014
A cura di Nino Leotta
MAGGIO
Al vespro ‘a signura Sarina ci riuniva attorno all’altarino a metà della via. Il cancelletto in ferro battuto era spalancato. Due ceri accesi e due grossi vasi con i gigli color rosa che emanavano un inebriante profumo coprivano la parte inferiore della tela che riempiva l’ampio vano. La Vergine Maria stringeva al petto il piccolo Gesù e ci guardava tutti con un incantevole sorriso. E noi cantavamo: “dell’aurora tu sorgi più bella- coi tuoi raggi a far lieta la terra- e fra gli astri che il cielo rinserra- non c’è stella più bella di te. Bella tu sei qual sole…”.
Col trascorrere degli anni, l’amore alla Vergine Maria è diventato più consapevole e maturo...
Leggi tutto

















“Palco Aperto” è l’iniziativa che da maggio a dicembre consentirà ad associazioni teatrali e a gruppi di artisti di rappresentare i propri spettacoli sul palcoscenico dello storico teatro catanese, il Teatro Erwin Piscator in Via Sassari, 116 Catania.
Nella splendida cornice della galleria d’arte Katàne, martedi 29 Aprile, si è tenuto il concerto di liriche da camera ed arie d’opera del duo Panebianco-Varsalona, una combinazione di voce tenorile e pianoforte ormai affermata nel bagaglio artistico catanese.

Si terrà lunedì 5 Maggio 2014, alle ore 18, presso la Sala Costarelli di Acireale, l’incontro con lo scrittore acese Rosario Russo, autore del romanzo storico “Il martirio del Bagolaro”. Relazionerà ed intervisterà l’autore la scrittrice e giornalista Maria Cristina Torrisi.
Social Profiles