RIFLETTENDO SUL VANGELO DELLA SETTIMANA: L’UMANITA’ DI GESU’

Itinerari dello spirito – Nuove edizioni Bohémien – Aprile 2014

A cura di Carmela Nicolosi

imagesQuando Maria giunse dove si trovava Gesù, appena lo vide si gettò ai suoi piedi dicendogli: «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto!». Gesù allora, quando la vide piangere, e piangere anche i Giudei che erano venuti con lei, si commosse profondamente e, molto turbato, domandò: «Dove lo avete posto?». Gli dissero: «Signore, vieni a vedere!».

Gesù scoppiò in pianto.

Gv 11, 32-35

Lazzaro si ammala e muore, e Gesù non c’è. Come succede anche a noi, a volte, davanti alla malattia e alla morte di una persona che amiamo, scopriamo che Gesù è (o sembra) distante.

Gesù si commuove profondamente, Gesù piange per l’amico Lazzaro, l’amico che Egli ama...

Leggi tutto

LO SCARTO CHE RIVIVE NELL’ARTE DI RAIMONDO FERLITO

Recensioni ed Eventi/Arte – Nuove Edizioni Bohémien – Aprile 2014

A cura di Laura Maiorana

Foto di L.M.

DSC04287“Pensieri Complementari “. Sono le opere di Raimondo Ferlito ed è il titolo della mostra inaugurata ieri, 4 Aprile 2014, presso il Palazzo della Cultura sito in via Vittorio Emanuele II 121 a Catania. Organizzata da Daniela Arionte della Galleria Arionte Arte Contemporanea in collaborazione con l’associazione “Dietro le Quinte  Arte Contemporanea”,  essa si inserisce nel quadro dell’iniziativa Catania Art Factory 04 , di cui rappresenterà un evento collaterale. Ciò che aveva vissuto all’ombra ed era stato scartato, rivive...

Leggi tutto

ACIREALE: AL VIA IL CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI CENTRO D’ASCOLTO

Attualità – Nuove Edizioni Bohémien – Aprile 2014

A cura di Maria Cristina Torrisi

Foto di Giusy Pagano

DSCF4922Si è svolto stamane, nella Sala di Via Dafnica 90 ad Acireale, il primo appuntamento con il corso di formazione per Operatori Centro d’Ascolto promosso dall’Associazione “Cristo Nuova Speranza“, presieduto dal Prof. Giacomo Trovato.

Tema dell’incontro-seminario: “Analisi delle utenze e la mappatura dei servizi socio-assistenziali del territorio”. A relazionare la Dott.ssa Sebastiana Reitano, la quale, partendo dalle nozioni base del significato di “bisogno”, inteso come “necessità di ciò che manca ed è indispensabile”, ed enumerando gerarchicamente le varie necessità secondo il metodo dello studioso Maslon (1954), ha parlato dei servizi, puntando soprattutto su quelli di competen...

Leggi tutto

ACIREALE: SENZA DECRETI DI FINANZIAMENTO DALLA REGIONE ADDIO SOLDI…

2538933746_973770c969_b

Attualità – Nuove Edizioni Boémien – Aprile 2014

A cura di R.B.

2538933746_973770c969_b52 milioni di euro per impiantistica sportiva a rischio. Se la Regione non dovesse emanare i decreti di finanziamento entro poche settimane, i soldi torneranno alla Ue che li aveva erogati. Il grido d’allarme, ormai concreto, interessa 37 impianti sportivi già in graduatoria e con progetti cantierabili, disseminati in tutta l’isola. Tra questi il Pattinodromo di Acireale per il quale è prevista la copertura della struttura, l’ottimizzazione e l’efficentameto  energetico, la rimodulazione degli spogliatoi, per un importo – tutto a carico della Ue – di un milione 15 mila euro.

Per questo motivo oggi si è tenuta ad Acireale una conferenza stampa promossa dal fiduciario del Coni delle Aci, Massimiliano Trovato, a ...

Leggi tutto

RACCONTO DI PASQUA

images (3)

Racconti e Leggende – Nuove Edizioni Bohémien – Aprile 2014

A cura di Nino Leotta

Raffaele spalancò il balcone di casa che si apriva sul mare. E tirò un profondo sospiro. Ne aveva tanto bisogno. Provò a librarsi in alto per sognare, per inebriarsi downloaddell’immensità della natura che si stendeva ampia e generosa dinanzi al suo sguardo avido d’infinito. Di sublime. In cerca di un conforto diverso e decisamente consolante. Quel suo sguardo depresso, come il suo animo, mendicava tenerezza. Perché, durante tutta la notte, aveva lottato contro paurose schiere di fantasmi che scagliavano gesti di violenza, di disprezzo, di rabbia e sputavano parole avvelenate...

Leggi tutto