Attualità – Nuove Edizioni Bohémien – Gennaio 2014
A cura di Manuela Santanocita
La Previtera ha voluto avvicinarsi al grande pittore proponendo delle opere olio su tela, raffiguranti particolari di donna, create appositamente per l’occasione.
Attualità – Nuove Edizioni Bohémien – Gennaio 2014
A cura di Manuela Santanocita
La Previtera ha voluto avvicinarsi al grande pittore proponendo delle opere olio su tela, raffiguranti particolari di donna, create appositamente per l’occasione.
A cura di R. B.
Domani, martedì 14 gennaio 2014, alle ore 12, in sala Giunta, la Città di Acireale, la Fondazione Carnevale di Acireale, il Rotary Club di Acireale e l’Istituto Penale per i minorenni di Acireale, sigleranno un protocollo operativo che finanzierà un corso di creazione di opere in cartapesta da presentare nell’ambito del Carnevale di Acireale 2014, da tenere nell’Istituto penale per minorenni di Acireale. L’iniziativa di finanziamento è assunta dal Rotary International Distretto 2110 Club di Acireale.
A cura di R.B.
Ritornano gli appuntamenti per gli amanti della natura con il workshop, dedicato agli adulti, “ Le Piante in appartamento”: un laboratorio pensato per chi non dispone di un giardino o un terrazzo, ma coltiva la passione per il giardinaggio. Domenica 19 gennaio 2014 Ester Caturanno e Marianna Martorana ci sveleranno tutti i segreti per trasformarci in veri “giardinieri metropolitani”. La prima regola è l’utilizzo di piante da interno, specie capaci di adattarsi anche a condizioni ambientali avverse. Quindi si daranno utili consigli per la cura, la riproduzione e il mantenimento delle più comuni piante da appartamento.
L’appuntamento è domenica 19 gennaio, alle ore 9:30, al Monastero dei Benedettini.
Il workshop verrà attivato solo al raggiungimento del numero mini...
Arte: Vita dell’artista – Nuove Edizioni Bohèmien – Gennaio 2014
A cura di Alba Maria Massimino
“… Molto apprezzate dai turisti furono le immagini di briganti dai quali non si evidenziava nessun diretto riferimento al brigantaggio politico degli anni della repubblica romana…”
Dedito all’arte sin da giovanissimo, Bartolomeo Pinelli nasce il 19 novembre 1781. E’ figlio d’arte. Il padre, infatti, lavorava su terracotte devozionali e, da umile scultore, alimentava quel desiderio artistico che il giovane Bartolomeo sentiva crescergli dentro. Modellava e disegnava sotto la guida del genitore che lo indirizzava, più che ad una resa pittorica, al possesso plastico della realtà...
Arte – Nuove Edizioni Bohémien – Gennaio 2014
A cura di R.B.
Jan Vermeer – autoritratto
Sta riscuotendo già un grandioso interesse di pubblico, tra artisti “addetti ai lavori” e semplici curiosi, la mostra che aprirà i battenti l’8 febbraio al Palazzo Fava di Bologna e che renderà omaggio al grande artista esponente della gloriosa arte fiamminga, il pittore olandese Jan Vermeer, (Delf, 31 ottobre 1632 – Delf, 15 dicembre 1675).
Riguardo alla sua tecnica pittorica, Ernst Gombrich, in “La storia dell’arte, tr. Maria Luisa Spaziani, 1ª ed. Torino, Einaudi, 1966; Milano, Phaidon Press, 2009”, afferma che “le pitture di Vermeer sono vere nature morte con esseri umani”.
A fare da cornice alla mostra e per la prima volta in Italia, ” La ragazza con l’orecchino di perla”...
Leggi tutto
Social Profiles