EVENTI IN BACHECA: APPUNTAMENTI CULTURALI

A cura di R.B.

PALAVOLCANQuesto pomeriggio, 10 gennaio 2014, alle ore 18, nella sala conferenze del Palavolcan di Acireale, si terrà il convegno organizzato da Banca Mediolanum con la collaborazione del Comune (Assessorato alla Casa, retto da Giuseppe Calì), dal tema “Mediolanum Riparti Italia, gli adempimenti e le agevolazioni per ristrutturare casa”.

 CONVEGNODomenica 12 gennaio 2014, alle ore 20, nella chiesa di S. Crispino in Via Vittorio Emanuele ad Acireale, su iniziativa del Comitato Festeggiamenti Viale Regina Margherita, si terrà una conferenza di presentazione dell’opuscolo commemorativo del 50° anniversario del passaggio di S. Sebastiano dal Viale Regina Margherita...

Leggi tutto

AD ACIREALE PREVENZIONE SULLA VIOLENZA DI GENERE

A cura di R.B.

La Città di Acireale, in prima linea contro le violenze di genere.

5L’Amministrazione Garozzo, tramite l’Assessorato alle Politiche Sociali retto da Giuseppe Calì, partecipa all’avviso della Regione Siciliana – in applicazione della L. n.3 del 2012 – che detta le linee volte al contrasto e alla prevenzione della violenza di genere.

In tal senso, Acireale – su iniziativa del Comune – presenta il progetto “Guarda avanti con sicurezza”, che mira ad istituire un tavolo tecnico interistituzionale allo scopo di attuare percorsi di formazione specifici per il personale addetto, oltre che istituire una “Task Force operativa socio sanitaria di pronto intervento” attiva H24.

Il progetto della Città di Acireale prevede il coinvolgimento dell’Autorità Giudiziaria, del...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: L’ARTE PER I PICCOLI

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Gennaio 2014

A cura di R.B.

pesci

Domenica 12 gennaio alle ore 10:30 il divertimento al Monastero dei Benedettini continua con un nuovo appuntamento all’insegna dell’arte, rivolto ai bambini. I più piccoli diventeranno dei giovani illustratori potenziando la loro fantasia e creatività.

Prendendo spunto da uno degli elementi più suggestivi della Sicilia, l’acqua, i bambini verranno guidati, attraverso l’espressione artistica, alla scoperta dei miti e delle leggende legate al nostro fiume sotterraneo.
L’illustratrice Nadia Ruju, prendendo spunto dal fiume Amenano, che continuamente affiora e si immerge percorrendo il centro storico di Catania, guiderà i bambini, attraverso il gioco, la fantasia e l’espressione artistica, alla scoperta di ...

Leggi tutto

LA DOMENICA DEL CORRIERE – ANNO V, n. 10 – 8 Marzo 1903

Collezionismo: Dagli archivi storici Bohémien – Nuove Edizioni Bohémien. Gennaio 2014

A cura di Domenico Torrisi

In Copertina, disegno di Achille Beltrame: un banchetto a mille poveri di Roma pel Giubileo di Leone XIII: I commensali entrano in Vaticano.

In Copertina, disegno di Achille Beltrame: un banchetto a mille poveri di Roma pel Giubileo di Leone XIII: I commensali entrano in Vaticano.

LE VITTIME DEL DOVERE

1Martedì della settimana scorsa il brigadiere dei carabinieri Filetici ed il milite Di Lorenzo, della stazione di S. Vito Romano, lungo la via da Capranica a Prenestina, in quel di Viterbo, traducevano ammanettato alle carceri di S. Vito certo Colaneri, imputato del furto di un montone...

Leggi tutto

LE CARTOLINE A TEMA AUTOMOBILISTICO

Collezionismo: dagli archivi storici Bohémien – Nuove Edizioni Bohèmien (Collezione del Prof. D. Torrisi) – Gennaio 2014

“Con l’avvento del regime, la Targa Florio non fu più la stessa e, nel 1936, i dirigenti dell’Automobile Club di Palermo, subentrati a Vincenzo Florio, sospesero la corsa”.

A cura di Domenico Torrisi

Copertina della Guida Illustrata

Copertina della Guida Illustrata

Una tematica molto diffusa tra i collezionisti di cartoline è quella che riguarda le auto e le corse automobilistiche in esse riprodotte. Tra quest’ultime, assumono particolare fascino, specialmente per i collezionisti siciliani, quelle riguardanti le targhe “Florio”. La ricerca delle cartoline originali d’epoca, risalenti al 1905 (la Settimana Automobilistica di Brescia – Coppa Cav...

Leggi tutto