AD ACIREALE UN CONCERTO IN MEMORIA DEL MAESTRO ANTONIO SAPIENZA

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Gennaio 2014

A cura di Giusy Pagano

1“Adoremus Dominum”. E’ il titolo della 1^ Rassegna delle Corali Polifoniche che, con la partecipazione di nove corali, si terrà domani, 5 Gennaio 2014, nella Chiesa S. Domenico di Acireale.

L’evento, che seguirà alla S. Messa delle 18, è stato organizzato dall’Associazione “Cristo Nuova Speranza”, in occasione del 1° Anniversario della dipartita del socio M° Antonio Sapienza. Per saperne qualcosa in più sull’incontro di musica e preghiera, abbiamo intervistato il Presidente dell’Associazione “Cristo Nuova Speranza” il Prof. Giacomo Trovato.

Come è nata l’idea di organizzare la 1^ rassegna delle corali polifoniche? 

L’idea è scaturita dalla proposta di alcuni soci dell’Associazione, i quali, rifl...

Leggi tutto

IL CANZONIERE DI MICHELANGELO

Arte – Nuove Edizioni Bohémien – Gennaio 2014

A cura di Dario Stazzone

Ritratto di Michelangelo di J. Del Conte

Ritratto di Michelangelo di J. Del Conte

Così, nelle sue Vite de’ più eccellenti architetti, pittori e scultori italiani, Giorgio Vasari parlava di Michelangelo Buonarroti: <<il benignissimo Rettor del Cielo volse clemente gli occhi a la terra e, veduta la vana infinità di tante fatiche, gli ardentissimi sudi senza alcun frutto e la opinione prosuntuosa degli uomini, assai più lontana da ‘l vero che le tenebre dalla luce, per cavarci di tanti errori si dispose mandare in terra uno sirito, che universalmente in ciascheduna arte et in ogni professione fusse abile, operando per sé solo a mostrare che cosa siano le difficoltà nella scienza delle linee, nella pittura, nel giudizio della scultura e nella invenzione della ve...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: QUESTA SERA “IL CANTO DI MARIA”

A cura di R.B.

imm

Il canto di Maria. Natività di Gesù di Nazareth secondo sua madre. E’ il titolo del concerto che si terrà questa sera al Castello Ursino a Catania alle ore 20,30
per condividere l’emozione del racconto della natività di Gesù di Nazareth secondo la testimonianza di Maria.
Egle Doria sarà la voce narrante, Franco Barbanera si occuperà di zampogna, cornamusa e flauti e Maurizio Cuzzocrea di voce e chitarre.

” Chi potrà cantare nenie
al proprio figlio, nel proprio grembo,
al modo di Maria?”
( Efrem il Siro)

Obiettivo del recital è quello di narrare la nascita del Bambinello e far emergere il ruolo della donna in uno degli eventi più significativi della nostra storia, in un momento in cui la violenza sulle donne si manifesta con troppa frequenza...

Leggi tutto

L’ARTE DELLA GRANDE PITTRICE FRIDA RIVIVRA’ NELLE SCUDERIE DEL QUIRINALE

Arte – Nuove Edizioni Bohémien – Lo Speciale di Dicembre 2013

A cura di R.B.

1

Dal mese di marzo sino alla prima decade di luglio, nelle Scuderie del Quirinale, saranno esposti i dipinti dell’artista messicana Frida Kalho (1907 – 1954),  insigni capolavori che giungeranno dai più importanti centri collezionistici. Alla mostra saranno affiancati dei ritratti fotografici di Frida. Ricordiamo quelli di  Nickolas Muray negli anni ’40.

 2

Ideata da  Helga Prignitz-Poda e Andrea Kettenmann, la prestigiosa rassegna metterà in mostra non soltanto gli autoritratti ma anche le opere che mettono in risalto la vita e la personalità di “Frida” , intrisa della tradizione e cultura messicana (l’artista ne imprimerà il linguaggio ed i colori tipici, tra tradizione e folklore) e intrisa del suo essere ...

Leggi tutto

POESIA DI NATALE

La Posta del cuore ( La Poesia di Natale)  – Nuove Edizioni Bohémien – Lo Speciale di Dicembre 2013

1

Natale di Nino Leotta

ritornano vivi

ricordi assai cari

che resero lieti

noi bimbi

un giorno lontano

fioccavano sogni

comete splendenti

sul nostro presepe

di carte a colori

tra muschi e roveti

scomposte girandole

di greggi e pastori

l’angelo

il cane

il bue

l’asinello

il mite Giuseppe

la dolce Maria

e l’eco armonioso

di nenie festose

batufolo al centro

avvolto tra paglie

il biondo bambino

6

ora

aspetto una notte

protesa alla luce

cercando con ansia

bagliori riflessi

di un’alba gioiosa

e un caldo sorriso

sul volto sereno

di teneri amici.5

 

Leggi tutto