L’ARTE DI KRIS KUKSI: UN LINGUAGGIO MODERNO INTRISO DI ELEMENTI CLASSICI.

Critiche d’Arte – Nuove Edizioni Bohémien – Lo Speciale di Dicembre 2013 

A cura di Salvatore R. Cavallaro

 

particolare immag.2Sappiamo ormai che trovare una formula originale che sia anche una valida risposta all’arte contemporanea, quando questa diventa un complicato gioco intellettuale per pochi addetti ai lavori, rappresenta oggigiorno una sfida significativa e soprattutto richiede un talento fuori dal comune.

Il rischio che molti artisti corrono è di non risultare abbastanza accessibili al grande pubblico oppure, per evitarlo, di essere troppo convenzionali e quindi poco interessanti...

Leggi tutto

BREVE RIFLESSIONE SUL NATALE

La Posta del cuore – Nuove Edizioni Bohèmien – Lo Speciale di Dicembre 2013

posta del cuore

A cura di Maria Pia Basso

La luce vera, non fioca, deve nascere dalla nostra interiorità, pronta ad accogliere la venuta al mondo di quell’altra parte di noi.

La giornata uggiosa di questa domenica pre-natalizia, induce, forse più che gli altri giorni, a soffermarsi un attimo sulla festa che stiamo per onorare...

Leggi tutto

I SABATI SPUMEGGIANTI DI “AMBARADAN”, IL NUOVO PROGRAMMA DI RADIO ETNA ESPRESSO

A cura di Maria Cristina Torrisi
ambardan
Per chi è in macchina, per chi è in casa, per chi è solo o in compagnia, ogni sabato mattina suona in radio la vivace comitiva di “Ambaradan”, il nuovo programma di Radio Etna Espresso in onda dalle 10:00 alle 13:00.
La trasmissione radiofonica, che ha spiccato il volo esattamente due mesi fa, continua a riscuotere grande successo tra gli ascoltatori, grazie alle tematiche spensierate, a notizie curiose ma vere provenienti da ogni parte del mondo e agli ospiti di assoluta eccezione presenti in studio come l’attore Bruno Torrisi di “Squadra Antimafia” ed il gruppo musicale degli “Archinuè”, ma anche tanti altri.
Com’è proprio del termine, “Ambaradan” vede all’interno dei suoi studi un’allegra brigata; il cast infatti è composto da otto persone vicine...
Leggi tutto

AD ACIREALE UNA PROMOZIONE DI ADOZIONE PRO ANIMALI E CONTRO IL RANDAGISMO

A cura di R.B.

COMUNE ACIREALEL’Amministrazione comunale di Acireale, allo scopo di favorire iniziative contro l’abbandono degli animali di affezione e di prevenzione del fenomeno del randagismo, ha adottato una azione di promozione delle adozioni dei cani che è stata illustrata ieri in presenza del sindaco Nino Garozzo e dell’assessore Nino Sorace. Il comandante della Pm, Alfio Licciardello, ha chiarito che si intende superare le logiche della sola emergenza sanitaria lavorando in sinergia con le associazioni animaliste ed ambientaliste nonché con l’Associazione Oasi Cisternazza, che in atto gestisce il servizio di cattura, ricovero e mantenimento dei cani randagi presenti nel territorio comunale...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: AL COLLEGIO SANTONOCETO UN EVENTO TRA ARTE E STORIA

A cura di R.B.

Domenica 22 Dicembre 2013, alle 18, il Collegio Santonoceto di Acireale aprirà alcune delle sue aule per ospitare ed inaugurare: la collezione fotografica “La società di Acireale tra ‘800 e ‘900″ a cura dell’Accademia degli Zelanti e dei Dafnici di Acireale; le collezioni fotografiche Gli edifici dell’IPAB nella storia” e “Collegio Santonoceto: spazialità in degrado” con le esposizioni di Michele Alì, Mario Cicala, Fabio Consoli, Corrado Lupo ed Elisa Pagano; la mostra di pittura “La realtà nel degrado. Il degrado nella realtà” con le opere di Floriana Cundari e Grazia La Rosa.

san.
A seguire la proiezione del film “La migliore offerta” a cura dell’Associazione Impulso.

campane

Leggi tutto