EVENTI IN BACHECA: PRESENTAZIONE SILLOGE DI POESIE DI LUDOVICO ANASTASI

A cura di R.B.

ludovico anastasi

“Grigiori e Scintille” è la silloge del poeta e giornalista acese Ludovico Anastasi che sarà presentata il 3 dicembre 2013, alle 18, nella Sala Parrocchiale della Chiesa “Cuore Immacolato di Maria” in Piazza S. Francesco, 5 Acireale.

Interverranno: il relatore Prof. Alfonso Sciacca, la giornalista e scrittrice Maria Cristina Torrisi, il moderatore giornalista Antonio Foti.

L’incontro è un segnale della Comunità parrocchiale che desidera esprimere attenzione verso i movimenti culturali promossa dai cittadini della zona che si distinguono per particolari meriti.

     poesia

Leggi tutto

L’atto di compravendita di uno schiavo nella Sicilia del XIV secolo.

Storia Medievale – Nuove Edizioni Bohémien – Lo Speciale di Dicembre 2013

A cura di Marcello Proietto

3

Il 14 marzo del 1347 nel centro urbano di Siracusa, il magister Iacopo de Romano, davanti al notaio Angerio de Balena[1], vendeva un servo di nome Dimitri a Pietro[2] de Colloridi[3] di Lentini. Dimitri ha appena dieci anni ed il notaio specifica che è originario della Romania, cioè proveniente dall’Impero d’Oriente. Il servo è venduto al prezzo di undici augustali e mezzo, specificando il valore della moneta in quel tempo «imperrialibus et karlensibus argenti ana sexaginta per unciam computatis»[4].

In Sicilia, la vendita degli schiavi si effettua ad usum ferae e ad usum machazenorum[5]. Nel primo caso, a modu di fera, cioè nei pubblici mercati, il venditore non era responsabil...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: SETTIMANA DOTTA A CAPOMULINI

A cura di R.B.

orata dotta

Nuovo Chef. Nuovo Menù. Nuova Vita.

Orata Dotta rivoluziona servizio e cucina e inaugura, martedì 19 novembre 2013, in Via Capomulini, n.34 (Capomulini – Acireale), la nuova stagione con una nuova cucina, più gustosa e più ghiotta della precedente. Soprattutto più ricca.
Basta prenotare con due giorni d’anticipo il giorno preferito per prenotare il proprio piatto.

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: TANGO D’AUTUNNO A FAVORE DELL’UNICEF

A cura di R.B.

caminito tango

Grande attesa per il Gran Galà di Palazzo Biscari di domani 17 novembre 2013, il momento clou di una ricca settimana di attività organizzate dall’associazione culturale Caminito Tango Catania (www.caminitotango.com), inserite nella rassegna “Tango di d’Autunno” II edizione.

 unicef

La meravigliosa cornice barocca catanese ospiterà una serata che ha ricevuto l’adesione del Comitato Provinciale dell’UNICEF di Catania. Parte dell’ingresso verrà devoluto, quindi, all’UNICEF, a sostegno della Campagna “VOGLIAMO ZERO”, per la lotta alla mortalità infantile. E il presidente della sezione di Catania dell’UNICEF, il prof. Vincenzo Lorefice, porgerà personalmente il benvenuto a tutti i partecipanti all’evento...

Leggi tutto

MOSTRE: Fausto Pirandello e “Il tempo della guerra” alla Fabbriche Chiaramontane di Agrigento.

Il rito, il mito, l’allucinazione: sessanta opere, alcune inedite, raccontano la sua aspra visione della realtà.

A cura di R.B.

fausto pirandello

Dal 23 novembre 2013 al 23 febbraio 2014 le Fabbriche Chiaramontane di Agrigento ospitano la mostra “Fausto Pirandello. Il tempo della guerra (1939 – 1945)”. Curata da Fabrizio D’Amico Paola Bonani, è promossa dalle Fabbriche Chiaramontane e realizzata con il contributo dell’AFP – Associazione Fausto Pirandello. L’ingresso è gratuito.

 A documentare per la prima volta in modo puntuale uno degli snodi più rilevanti della ricerca dell’artista saranno circa sessanta opere...

Leggi tutto