A cura di Alfonso Sciacca
Il viaggio di Salvo e dei suoi amici (immaginari fino ad un certo punto), negli Stati Uniti e poi in America latina, fino al Perù, è una fuga in avanti, uno slancio verso sogni raggiunti in parte ma irraggiungibili e evanescenti nella maggior parte.

Un libro scritto per scherzo, forse, quello di Salvo Cavallaro (Date da mangiare ai pesci, Carthago, 2013): un libro che, alla fine, quando il lettore ha finito di leggere l’ultima pagina, finisce con l’assumere i panni di un libro serio, di quelli cioè che vanno dritti alla mente, prima che al cuore. E con grande sorpresa del lettore. Cavallaro è un giovane avvocato: esercita l’attività forense da qualche anno, e vi si dedica professionalmente...
Leggi tutto

















apomulini”. Sullo sfondo uno dei paesaggi più romantici al mondo i Faraglioni e l’isola Lachea. Capomulini sarà nuovamente invasa da VivAci. Si potrà usufruire sia del parcheggio comunale ad inizio paese, con uno specifico bus-navetta per l’occasione, sia di quello de “Il Faro” messo a disposizione per la durata dell’evento. Sarà una serata ancora una volta arricchita da buffet. L’atmosfera giusta la creerà la musica del dj Alessio Male.

Social Profiles