EVENTI IN BACHECA:TERZO SIMPATICO APPUNTAMENTO CON VivAci, il gusto dell’estate!

2

Arriva la terza tappa di VivAci – il gusto dell’estate

Per l’ occasione saremo al Giza Lounge Bar – Pizzeria con una serata totalmente italiana!

Locale allestito tricolore;
Buffet tricolore;
DJ set di musica italiana;
… e tante altre sorprese.

VivItaliano – VivAci

Leggi tutto

CHIESA E ISTITUZIONI CIVILI UNITI NELLA BATTAGLIA CHE SOSTIENE LA LEGALITA’

Dobbiamo imparare anche una dimensione profonda del Vangelo che è “Vangelo crocifisso” che si confronta ogni giorno con il mistero delle tenebre, del male e della morte. E’ chiaro che non si può seguire Dio e Mammona.

Foto di Francesco Marano

Foto di Francesco Marano

A cura di Maria Cristina Torrisi

Si è svolto lo scorso sabato, 22 Giugno 2013, nella chiesa di San Rocco di Acireale, un incontro sulla legalità, in cui il Vescovo della Diocesi di Acireale, S. Ecc. Mons...

Leggi tutto

BREVE: ETNA, PATRIMONIO DEL MONDO

vulcano

(ANSA) – PHNOM PENH, 21 GIU – L’Unesco ha inserito oggi l’Etna nel patrimonio mondiale definendolo come uno dei vulcani ”piu’ emblematici e attivi del mondo”. Il comitato dell’Unesco e’ riunito nella sua sessione annuale a Phnom Penh in Cambogia. L’Unesco ha aggiunto che l’Etna, il piu’ importante vulcano in attivita’ in Europa con un’attivita’ conosciuta da almeno 2.700 anni, ha ”una delle storie documentate di vulcanismo piu’ lunghe del mondo”.

Leggi tutto

IL CULTO DI S.ESPEDITO AD ACIREALE

…Resta, indubbiamente, nella storia della tradizione religiosa di ogni paese e di ogni città, questa testimonianza di S. Espedito per dire che giammai la fede in Dio può essere completamente staccata dalla cura delle cose terrene.

A cura di Maria Cristina Torrisi

“Il culto di S. Espedito ad Acireale”. E’ il titolo dell’interessante conferenza che si è svolta questa sera, 21 giugno, all’interno della monumentale chiesa acese di S. Domenico.

Da sinistra: il Prof. Alfonso Sciacca e il giornalista Antonio Trovato

Da sinistra: il Prof. Alfonso Sciacca e il giornalista Antonio Trovato

Alla presenza di diverse autorità politiche intervenute (tra gli altri, erano presenti il Pres. del Consiglio Salvatore Di Maria, l’Ass...

Leggi tutto

LE OMBRE DEL MALE: IL LIBRO DELL’ANTIOMERTA’ E DELLA MATURITA’ INTERIORE

Isabel è la protagonista, ma è anche colei che tiene le fila delle “altre vicende” e l’autore “si serve” proprio di lei per far ruotare attorno a questa bella figura i destini di altri personaggi, costruirne la storia e intrecciarla di umane vicende e temi quanto mai attuali.

A cura di Maria Cristina Torrisi

Come il bianco e il nero, come la luce e il buio. Il romanzo di Lorenzo Marotta “Le ombre del male” (Zona contemporanea 2013) sembra possedere una duplice identità: da un lato la freschezza ed il sogno, dall’altro la cruda realtà. E così che il lettore, prima trasportato in una storia romanzata, si trova poi catapultato in una vicenda che racconta di una realtà terrificante, di cui il Marotta denuncia ogni finzione e malignità della nostra società.

La capacità d...

Leggi tutto