A cura della R.B. «La fede … esige una chiara riprovazione della cultura della mafia, che è una cultura di morte, profondamente disumana, antievangelica, nemica della dignità delle persone e della convivenza civile».
![]() Nino Raspanti Nel contesto dell’incontro il Vescovo della diocesi di Acireale S.E. Mons. Antonino Raspanti promulgherà un decreto di privazione delle esequie ecclesiastiche per chi è stato condannato per reati di mafia in via definitiva... |
A cura di Teresa Maccarrone
L’appellativo Kikki era l’unica parola pronunciata da un suo figlio volato in cielo come un angelo all’età di solo 21 anni,
La presenza di un disabile cambia la quotidianità della vita in una famiglia.
Al giorno d’oggi, per fortuna, esistono persone disposte a condividere il peso delle sfortune altrui. Una di queste è l’ingegnere Francesco Lo Trovato, splendida persona presidente nazionale dell’A.I.A.S e del C.S.R .
E’ Lui il fondatore di questo meraviglioso villaggio a cui ha voluto dare l’appellativo Kikki perché era l’unica parola pronunciata da un suo figlio volato in cielo come un angelo all’età di solo 21 anni, ma sulla terra ha lasciato un menabò...
Leggi tuttoA cura di Maria Cristina Torrisi
“Fare impresa insieme ai rifugiati” è un progetto d’integrazione utile anche per rivalutare l’economia…”
Si è svolta questo pomeriggio, nella sala Giunta del Palazzo di Città di Acireale, la conferenza stampa di presentazione della “Giornata Mondiale del Rifugiato”, che si terrà domani 20 giugno.

A destra: il sindaco Nino Garozzo e a sinistra Orazio Micalizzi
Organizzato dal Gruppo “Luoghi Comuni” e dalla Caritas Diocesana, grazie al patrocinio della Città di Acireale e alla collaborazione di diversi uffici diocesani, l’evento prevede due importanti appuntamenti che nascono all’insegna del confronto sui temi dell’immigrazione e della musica: domani alle ore 17, nell’antisala consiliare del Palazzo di Città, si terrà la conferenza che affron...
Leggi tuttoA cura della Redazione Bohemien
Si terrà il 22 giugno, alle 20, nella Basilica Collegiata dei SS. Apostoli Pietro e Paolo in Piazza Duomo ad Acirelae la 3ª edizione del concerto in memoria di Don Antonino Maugeri organizzato dall’Associazione Aci Pro Arte di Acireale e della sua corale polifonica che porta il nome del compianto compositore acese scomparso nel 2008.
Per l’occasione, la corale, diretta dal M° Mario Licciardello, eseguirà alcune composizioni originali di Don Antonino Maugeri e di altri autori accompagnata all’organo dal M° Carmelo Falcotti.
Ingresso libero.
A cura di Maria Cristina Torrisi
Anche se il debutto avviene solo nel giugno 2012 i Sax and The City vantano già una crescente approvazione da parte del pubblico dell’hinterland catanese: nel dicembre 2012 si sono esibiti in una tournée a Malta riscuotendo un grande successo.

La Band
Consensi di pubblico domenica 15 giugno per la Band “Sax and The City” che si è esibita in Piazza Duomo ad Acirele, subito dopo la premiazione dell’evento “A Nivarata”.
La formazione- composta dai membri Sax Alto solista: Prof. Alex Monk, Sax Soprano: Antonio Monaco, Sax Alto: Salvo Cutuli, Sax Tenore: Prof...
Leggi tutto
Social Profiles