RICORDANDO DON ANDREA GALLO, IL PRETE SCOMODO TANTO AMATO

 A cura di Laura Pugliatti

“La libertà, il problema della droga, la lotta al capitalismo selvaggio, l’immigrazione: questi i temi per cui si è battuto…”

Don Andrea Gallo

Don Andrea Gallo

Quando muore un uomo come don Andrea Gallo l’unica cosa che possiamo fare è raccogliere tutto ciò che ha lasciato con la sua vita e i suoi insegnamenti, accogliere tutto come preziosa eredità e trarne frutto per vivere una vita autenticamente cristiana. Il prete degli ultimi, sempre attento ai più deboli, alle persone carcerate a chi dalla società veniva emarginato. Dava ascolto a chi non aveva parola e aiutava a riabilitarsi nella società chi ne veniva escluso perché “diverso”, costruendo legami basati sulla fiducia e la libertà.

Una testimonianza autentica e battagliera, contro tutti i luoghi comuni, c...

Leggi tutto

Appuntamento con “Le ombre del male”, ultimo romanzo dello scrittore Lorenzo Marotta.

A cura di M. Cristina Torrisi

“Il protagonista ci insegna che è possibile lottare contro il tunnel della sofferenza ed uscirne grazie all’intervento dell’amore”

Copertina

Copertina

Sarà presentato giovedì 30 maggio, alle 17.30, al Palazzo Reburdone di Caltagirone, l’ultimo romanzo dello scrittore Lorenzo Marotta “Le ombre del male”.

Docente di filosofia, vive ed opera ad Acireale, ha alle spalle una significativa esperienza pubblicistica grazie alla sua collaborazione con svariate riviste di cultura filosofica e letteraria e con diversi quotidiani nazionali.

Dopo la pubblicazione de “Le ali del Vento”, suo romanzo d’esordio, in questa fatica letteraria, l’autore svela – così come già spiegato dal nostro Presidente della Regione Rosario Crocetta, che ha curato la prefazione al testo –...

Leggi tutto

CAPACI DA NON DIMENTICARE

A cura di Salvo Cavallaro

La mafia non è affatto invincibile. È un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio, e avrà anche una fine.” 

4Il 23 Maggio 1992 veniva assassinato il giudice Giovanni Falcone al rientro dall’aeroporto di Punta Raisi verso Palermo da un attentato di Cosa Nostra.

Insieme al magistrato quel giorno vennero uccisi la moglie Francesca Morvillo e i tre agenti della scorta Vito Shifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.

Quel giorno sono saltati in aria con loro anche le speranze di vedere liberare la Sicilia dalla Mafia...

Leggi tutto

UN GOL PER UN SORRISO

A cura di Salvo Cavallaro

“Regalare la speranza di un sorriso è ciò che spinge ogni giorno ad un nuovo impegno, consapevoli che ciò che facciamo può rendere il discorso più semplice” è il motto della Lega Ibiscus Onlus”.

Finito il campionato di serie A, tutti gli addetti ai lavori, da dirigenti a calciatori, passando per arbitri e presidenti, hanno la testa alle vacanze, ma qualcuno non dimentica i meno fortunati.

foto (5)Così che da un’idea di Marco Biagianti nasce la volontà di dare una mano ai bambini e in particolare in favore della Onlus Ibiscus ( www.ibiscusonlus.org), la lega per il trattamento dei tumori infantili.

Il capitano rossazzurro, nonostante abbia attraversato un anno non semplicissimo costellato da qualche infortunio, da grande campione e da uomo vero è riuscito a...

Leggi tutto

DIVERSABILI: “ L O SPORT MIGLIORA LA QUALITA’ DELLA VITA”

A cura di Teresa Maccarrone

“Nell’Unità Spinale Unipolare A.O. per l’Emergenza “Cannizzaro“ ha avuto luogo l’INCONTRO NAZIONALE “SPORT E DISABILITA’. PER IL DIRITTO AD ESSERE PERSONA” I^ edizione, coordinato da SudSantà e Cittadinanzattiva Sicilia.”

Locandina-16-maggio-low-res-203x300Le barriere socio-cultuali per molto tempo hanno emarginato i giovani diversabili , ma lo sport possiede  i requisiti per abbatterle e nel 2006, a Torino, ha avuto luogo la  Prima Giornata Nazionale dello Sport  Paralimpico.

La manifestazione sportiva è stata realizzata, da allora, anche in altre realtà nazionali e il 13 settembre 2012  in particolare sono state interessate Assisi, Bari, Bologna, Padova, Roma, Torino e Palermo grazie al Comitato italiano Paralimpico (CIP),  che si pone l’obiettivo di coinvolgere di ampl...

Leggi tutto