“A distanza di quattro anni dal sisma, ci si chiede quali interventi significativi siano stati attuati per la popolazione.”
Era il 6 aprile del 2009 quando un terremoto di 6,2 gradi della scala Richter, alle 3.30, portò distruzione nella provincia dell’Aquila. Da allora sono trascorsi quattro anni e sono in molti oggi a piangere familiari e amici, e a temere dinanzi al ricordo dei momenti di terrore che hanno portato morte in interi paesi.
Quel giorno si contarono ben 309 vittime e oltre 1500 feriti, ma a simboleggiare la tragedia furono Onna e la Casa dello Studente, interamente distrutte. La città e le 64 frazioni furono evacuati e le abitazioni ritenute inagibili...
Social Profiles