“In occasione della visita a Napoli con il marito Umberto I, ebbe occasione di mangiare in un ristorante partenopeo un cosciotto di pollo, portandoselo alla bocca con le mani. Per tale motivo, il popolo formulò il celebre detto: “Anche la regina Margherita mangia il pollo con le dita”.
La pizza Margherita è uno dei simboli che più ci rendono orgogliosi di essere italiani, e che meglio caratterizzano la nostra identità nazionale. Il nome deriva dalla regina Margherita, alla quale fu dedicata questa specialità napoletana, quando giunse nella città campana...






















Ingredienti: gr. 500 di riso, gr. 400 di carne tritata, gr. 400 di piselli freschi, 2 uova, gr. 50 di formaggio pecorino, gr. 500 di pomodori da salsa, 1 foglia di sedano, 1 mazzetto di prezzemolo, mezza cipolla, olio, sale, pepe.
Questo è il primo appuntamento di una rubrica dedicata all’archeologia e ai suoi tanti aspetti. Da sempre mi affascina il rapporto col passato, con le radici che ci hanno generato e che continuano a essere percepite nelle orme del presente.
Social Profiles