“Alcune indagini statistiche dicono che nel 2011 siano state oltre 4 mila le coppie di italiani che si sono recate all’estero per sottoporsi alla fecondazione assistita, di questi più della metà per ricorrere alla fecondazione in vitro eterologa.”
Dopo molto meditare, la Corte costituzionale ha deciso di non pronunciarsi sui ricorsi presentati da tre coppie di Firenze, Catania e Milano, che avevano chiesto una decisione di incostituzionalità sul divieto di applicare la fecondazione assistita eterologa in Italia.
La legge 40/2004 che disciplina la materia in ambito di fecondazione assistita, vieta la fecondazione in vitro eterologa nella quale il seme o l’ovulo possono provenire da un donatore esterno, a differenza della fecondazione omologa nella quale invece entrambi i gameti ...


















trasformazioni sociali, sta determinando una nuova visione dell’uomo e della cultura. Nulla di ciò che l’uomo di oggi pensa, dice e fa è estraneo ai media. I media infatti non sono semplici strumenti neutri; essi sono al tempo stesso mezzo e messaggio...
la religione; e che distinzione c’era tra la povera gente e i signori benestanti? Certo, per capire meglio una civiltà è necessario sapere come la gente vive ogni giorno...
La Regione Siciliana, che è “a statuto speciale”, insieme a Valle D’Aosta, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Sardegna, conserva la memoria storica di millenni, nei quali si sono succedute le più disparate civiltà.
Social Profiles