“Pasqua diventa storia nostra, perché è storia trinitaria di Dio: storia dell’amore divino, storia della nostra libertà nella sequela di Gesù, ora dello Spirito, che fa nuovo il cuore e dona la vita.”
Se la vita può essere intesa come un cammino che va dalla nascita alla morte e in questo percorso il nostro corpo ha bisogno di essere nutrito, protetto, custodito, amato, allo stesso modo dobbiamo pensare della nostra anima che ha bisogno di continue cure, delle stesse attenzioni che riserviamo alla nostra parte esteriore.
L’Arcivescovo Bruno Forte nel suo libro “Piccola introduzione alla vita cristiana” attraverso brevi riflessioni invita all’esperienza di una “vita nuova” del discepolo che ha creduto all’amore del Dio di Gesù Cristo e ha acconsentito ad abbandonare a Lui e al ...
Leggi tutto


















Sono trascorsi all’incirca settecento anni dalla conclusione degli affreschi della Cappella degli Scrovegni, nella quale Giotto ha realizzato il ciclo di 103 riquadri dedicato alla vita di Gesù e considerato il capolavoro assoluto di Giotto e dell’arte del ‘300 in Europa. Proveniente da Assisi ove “dipinse –ha scritto il Ghiberti nei
Sono tornata in Sicilia con mia madre e mia sorella, anch’essa nata in America, con la nave “Il conte Biancamano” partita da New York il 9 agosto 1952 ed arrivata a Palermo il 19 agosto.
Social Profiles