La “Leda e il cigno”, finalmente ritrovata. L’intervista alla studiosa Annalisa Di Maria

WhatsApp Image 2023-03-17 at 12.13.23

ARTE

L’ INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi-1-300x300

Un’altra formidabile scoperta della dottoressa Annalisa Di Maria, esperta e studiosa di fama internazionale di Leonardo da Vinci, dopo il Cristo di Lecco e il bellissimo « cavallo ideale » appartenente alla mano di Leonardo, è la Leda e il cigno, finalmente ritrovata. Quest’opera, che era nella collezione di Francesco I a Fontainebleau e si credeva perduta (è ora custodita nella prestigiosa collezione del Conte Pembroke alla Wilton House) grazie allo studio approfondito della De Maria, è tornata alla luce.

Amicizia consolidata per Nuove Edizioni Bohémien, la studiosa è stata mia ospite per una nuova intervista.

WhatsApp Image 2023-03-17 at 12.13.23

1 Annalisa, intanto complimenti per questa nuova scoperta...

Leggi tutto

HERPES IN PSICIOSOMATICA, COSA CI VUOLE COMUNICARE?

A stock photo of a woman with herpes viral cold sore on her lip and mouth. Antiviral cream can relieve burning, itching, or tingling. Herpes labialis, commonly known as cold sores, is a type of infection by the herpes simplex virus that affects primarily the lip. This is the most common form of infection usually called cold sores or fever blisters.

BENESSERE

A CURA DI FEDERICA ZANCA

L’herpes è un disturbo caratterizzato da un’eruzione cutanea che si presenta sotto forma di vescicole raggruppate sopra un nucleo di infiammazione, di solito piuttosto doloroso.

Esistono diversi tipi di herpes: labiale, genitale, all’occhio, zoster o fuoco di Sant’Antonio

HERPES LABIALE: caratterizzato da un’eruzione cutanea sulle labbra. Importante è osservare e analizzare ciò che è successo prima di questa comparsa.

A stock photo of a woman with herpes viral cold sore on her lip and mouth. Antiviral cream can relieve burning, itching, or tingling. Herpes labialis, commonly known as cold sores, is a type of infection by the herpes simplex virus that affects primarily the lip. This is the most common form of infection usually called cold sores or fever blisters.

Ad esempio, si è vissuta una situazione frustrante dove ci si è trattenuti dall’esprimere la propria rabbia? Mi sono arrabbiato per quanto mi è stato detto e questo mi spiace…non avrei dovuto!

L’herpes labiale potrebbe anche essere in relazione con un senso di frustrazione legato al desiderio di voler essere abbracciati...

Leggi tutto

AL TEATRO MATRICE DI ACI CATENA, “LA ROBA”

LOCANDINA - definitiva

RECENSIONI ED EVENTI /TEATRO

A CURA DI MARIA CRISTINA TORRISI

LOCANDINA - definitiva

“La Roba” , opera in due atti di Aldo Lo Castro, liberamente ispirata all’omonima novella di Giovanni Verga, è la commedia che l’Associazione Culturale “Giovanni Grasso” metterà in scena sabato 25 marzo  e domenica 26 marzo 2023 alle ore 20,30 al Teatro Stabile di Aci Catena (Teatro Matrice).

In occasione dei 100 anni dalla scomparsa di Giovanni Verga, l’intento dell’Associazione  è quello di omaggiare  il grande autore siciliano, considerato il maggior esponente della corrente letteraria del verismo. Per cui, si propone al pubblico una novella rusticana, considerata una delle più celebri, “LA ROBA”, pubblicata la prima volta nel 1880 sulla rivista “La Rassegna Settimanale”.

Verga

Desiderando addentrarci den...

Leggi tutto

GLI ESORCISTI DI SICILIA AL 18° INCONTRO REGIONALE DI FORMAZIONE

Fra-Benigno

ATTUALITÀ

A cura di Arturo Grasso

“In terra di Sicilia Aleister Crowley: presenza inquietante” è stato il tema del 18º incontro di formazione di esorcisti di Sicilia (1-4 marzo 2023), che si è svolto presso l’istituto dei padri passionisti, a Mascalucia (CT). L’appuntamento ha riunito 50 esorcisti provenienti dalle 18 diocesi dell’isola, quattro vescovi, e ancora diaconi e una decina di laici impegnati a vario titolo nelle equipe di pastorale esorcistica.

7D7C46D7-AA63-4FBC-9FD7-1215D6B648B4-e1591178535646

Durante i tre giorni di lavoro: studio, approfondimenti, testimonianze e diversi intensi momenti di preghiera. “Abbiamo bisogno di formarci, di aggiornarci, come si fa in tutti gli altri campi, per evitare errori nella pastorale esorcistica” spiega fra Benigno Palilla, responsabile della formazione degli esorcisti.

Leggi tutto

CATANIA, NUOVI LINGUAGGI DI ARTE CONTEMPORANEA

Stampa

Attualità

A cura di Carmela Grasso

Dalle tragedie classiche di Siracusa per conoscere la grande macchina della produzione degli spettacoli nei teatri antichi, fino al mondo dei fumetti e dell’animazione digitale del progetto Future Vibes dedicato ai nuovi linguaggi dell’arte contemporanea.

2013_Scena prove Edipo Re di Sofocle - regia Daniele Salvo

Quasi duemilacinquecento anni separano i due incontri di martedì 14 marzo organizzati dall’Accademia delle Belle Arti di Catania – e come sempre aperti al pubblico – per integrare il percorso didattico e formativo dei propri studenti.

Siracusa, allievi Accademia CT durante lo stage con INDA al Teatro Greco, foto d'archivio

Il mattino (ore 10, Aula Magna di via Franchetti 5), “Noi e il mito: pensare, progettare il mondo greco”, focus sull’imminente stagione 2023 dell’INDA, l’Istituto Nazionale del Dramma Antico che da maggio a luglio metterà in scena quattro spettacoli...

Leggi tutto