Recensioni ed Eventi

Sold out per il concerto di Massimo Ranieri

IMG-20180117-WA0006

Recensioni ed Eventi/Spettacolo

A cura di Giusy Pagano

Foto di Chiara Leonardi

IMG-20180117-WA0006

Tutto esaurito per il concerto di Massimo Ranieri che si è tenuto lunedì 15 gennaio presso il teatro Metropolitan di Catania.
L’artista ha interpretato magistralmente il ruolo di attore, cantante e ballerino, un vero showman, intrattenendo il numeroso pubblico per due ore di spettacolo.

IMG-20180117-WA0005
Massimo Ranieri, pseudonimo Giovanni Calone, nasce a Napoli il 3 maggio 1951. Un cantante con decenni di proficua carriera alle spalle, è considerato uno dei personaggi dello spettacolo più apprezzato.
E lunedì scorso l’artista napoletano ha conquistato il pubblico di Catania con le sue canzoni, che non hanno età.
Infatti, aperto il sipario del teatro, accese le luci, e’ arrivato lui: giacca di velluto, camicia bianca, pa...

Leggi tutto

Il 30° del MASCI AD ACIREALE

26730982_10210207774301243_6789172784105027034_n

Recensioni ed Eventi
A cura di Maria Cristina Torrisi
Foto Mario Fiorini

COPERTINA
Il Movimento Adulti Scout acese compie 30 anni. Una presenza silenziosa ma decisamente operativa nel nostro territorio. Nel lontano dicembre del 1987, un gruppo di persone che avevano fatto l’esperienza scout nell’età giovanile, decisero di continuare a vivere uno scoutismo per l’età adulta e a proporlo a persone che non lo conoscevano. Il 9 gennaio 1988 il Movimento venne ufficialmente costituito nella Sala-teatro della Parrocchia Cuore Immacolato di Maria. Il primo “Magister” chiamato a coordinare la Comunità acese fu il Preside Alfonso Sciacca.

26907045_1984736538233690_827666043949454074_n
Domenica 14 gennaio u.s...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA

received_10155529657929690

Recensioni / Eventi: Un sacchetto di biglie

A cura di Vittorio De Agrò

Il biglietto d’acquistare per “Un sacchetto di biglie” è: Di Pomeriggio

received_10155529657929690

“ Un sacchetto di biglie” è un film del 2017 di Christian Duguay, tratto dall’opera “Un Sac De Billes” de Joseph Joffo Editions Jean-Claude Lattès, 1973, sceneggiatura originale : Alexandra Geismar, Sceneggiatura, adattamento e Dialoghi: Benoit Guichard, Christian Duguay con la collaborazione di Laurent Zeitoun, con : Dorian Le Clech, Batyste Fleurial, Patrick Bruel, Elsa Zylberstein, Bernard Campan, Christian Clavier, César Domboy, Ilian Bergala, Emile Berling, Jocelyne Desverchere.

Sinossi:
La vera storia di due giovani fratelli ebrei Joseph e Maurice che nella Francia occupata dai tedeschi, con una dose sorprendente di astuz...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA

53645

RECENSIONI/CINEMA
A cura di Ambra Azzoli

53645

Due grandi nomi del cinema si ritrovano in questa esilarante commedia dai mille colori: Hellen Miller e Dabald Sutherland sono i protagonisti del nuovo film di Paolo Virzì “Ella e John”, che uscirà nelle sale il 18 gennaio.

Questa è la storia di Ella e John e della loro fuga d’amore che li porterà in giro per l’America a bordo del loro amato camper: The Leisure Seeker. Entrambi malati e con la paura di essere divisi per sempre da un momento all’altro, decidono di imbarcarsi in un’avventura per rivivere quei momenti e sensazioni legate alla loro gioventù, ancora un’ultima volta. E tra momenti esilaranti e altri più riflessivi si sviluppa questa divertente commedia...

Leggi tutto

‘Scrivo per dimenticare’, di Francesco Russo, arriva a Noto

26240064_1542124155842232_4923490797959062145_o

Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

26240064_1542124155842232_4923490797959062145_o

Dopo essere approdato a Milano e a Catania, terra natale dello scrittore, “Scrivo per dimenticare” e il suo autore giungono a Noto. L’innovativo progetto editoriale dello scrittore Francesco A. Russo, con prefazione dello scrittore e giornalista Andrea G. Pinketts e copertina di Giuseppe Veneziano, sarà presentato a Noto, al Mug – Beer & Spirits, sabato 20 gennaio, alle ore 20; modererà l’appuntamento la giornalista Clara Artale. L’evento è realizzato in collaborazione con Il Barbiere – Modhair e le associazioni avolesi Archeoclub Avola e Acli Avola.

‘Scrivo per dimenticare’ è un volume che rappresenta una sorprendente innovazione nel panorama editoriale, un libro eclettico e originale, edito da Peruzzo Editoriale, che racco...

Leggi tutto