maria cristina torrisi tagged posts

A San Giovanni Bosco presentato “Disperso”

IMG_20230128_190005

Per non dimenticare…

A cura di Maria Cristina Torrisi

maria-cristina-torrisi (1)

La memoria che rivive, tra ricordi e frammenti di storia, testimoniando il vissuto di un uomo: Giuseppe Belfiore. Egli è l’indiscusso protagonista del libro “Disperso”, il nuovo lavoro del prof. Antonino Leotta, presentato ieri, sabato 28 gennaio, nel salone-teatro “Vittoria” (parrocchia Beata Maria Vergine Aiuto dei Cristiani) della frazione S. Giovanni Bosco di Acireale.

disperso-9791221018837

Ma chi è “il disperso”? A questa domanda ha risposto l’autore:
<<Era un giovane, cresciuto fino ai suoi 28 anni nella frazione del Comune di Acireale detta “Cchianata ‘o Sorbu” (oggi San Giovanni Bosco), chiamato per il servizio militare e spedito in Russia nell’ottobre 1942, poi risultato disperso>>.
Intorno al microcosmo di Giuseppe ruota il macrocos...

Leggi tutto

Un insigne riconoscimento all’Associazione numismatica e filatelica acese

IMG-20230123-WA0033

Recensioni ed Eventi

https://youtube.com/shorts/01PeAZyamZs?feature=share

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi (1)

Una tappa importante per l”Associazione numismatica e filatelica acese a cui giunge, dopo anni di attività e presenza costante sul territorio, una meritata benemerenza da parte della Fondazione del Carnevale di Acireale. In merito, ho voluto incontrare il Presidente della Associazione, Saro Bottino.

IMG-20230123-WA0032

IMG-20230123-WA0041

1 Saro, quanta emozione per questo importante traguardo e riconoscimento?

– Tanta emozione, in quanto inaspettato riconoscimento, per un lavoro di minuziosa ricerca dello spirito di una festa del popolo acese, certamente una tappa non un traguardo.

2 Tanti anni di presenza nella Città e tante attività legate al Carnevale. Parliamone.

– Tante mostre in ben 25 anni di attivi...

Leggi tutto

PREMIATO IL PROGETTO DELL”ASSOCIAZIONE L.I.F.E.

IMG-20230121-WA0005

Attualità

A cura di Alessandra Mercurio

Una barca accessibile per tutti: premiato il progetto dell’associazione L.I.F.E.

IMG-20230121-WA0004

Vivere il mare senza barriere è il sogno di molti di noi. Perché il mare, che con la bellezza e la ricchezza dei suoi fondali rende unica la nostra Isola, per sua stessa natura non presenta limiti alla fruizione dell’uomo. Eppure, in Sicilia, lo sappiamo bene, non è proprio così. Soprattutto se pensiamo alle cosiddette “categorie fragili”, alle persone anziane o con disabilità. Nel loro caso, infatti, accedere liberamente a una spiaggia o a un’imbarcazione diventa un’impresa ardua, se non addirittura impossibile.
Finalmente, lo scorso dicembre, la Fondazione Entain ha deciso di premiare e di finanziare il progetto “Un mare di opportunità” dell’associa...

Leggi tutto

ABETE BIANCO: PROPRIETA’ DI QUESTO OLIO ESSENZIALE

abete bianco3

BENESSERE

A cura di Federica Zanca

Il suo nome botanico è Abies Alba e appartiene alla famiglia delle Pinacee; cresce nelle regioni montane dell’Europa centrale, dai Pirenei, attraverso le Alpi, fino ai Balcani. Purtroppo, ai giorni nostri, a causa della moria che ha colpito tutte le specie di alberi esistenti anche gli abeti si sono rarefatti. Ci sono, oltre all’abete bianco, l’abete canadese e quello siberiano i cui olii essenziali sono simili per caratteristiche a quelli dell’abete bianco.

abete bianco3
La sua energia è yin, yang e per simbologia planetaria è legato a Saturno, al Sole e alla Luna.
Gli abeti per svilupparsi scelgono sempre luoghi montagnosi e difficili, poco ospitali e ombreggiati; hanno robuste radici e i loro rami filtrano la luce solare che arriva molto smorzata al su...

Leggi tutto

A Catania, “Meditazione visiva”, la mostra di Piero Zuccaro

Mostra Zuccaro_6

ARTE

A cura di R.B.

Straordinaria affluenza di pubblico al Castello Ursino per l’inaugurazione di “Meditazione visiva”, la mostra di Piero Zuccaro, tra pittura, musica e poesia, incrocia il profondo senso per la spiritualità di Franco Battiato, protagonista con l’autore di un’installazione video inedita, genesi e cardine del progetto espositivo.

Mostra Zuccaro_1

A cura dello storico dell’arte sergio Troisi,  Troisi, la mostra è visitabile fino al 30 aprile 2023 ed è prodotta dalla Fondazione per l’Arte e la Cultura Lauro Chiazzese con il patrocinio del Comune di Catania e la partnership del Teatro Stabile di Catania per gli allestimenti e le luci.

Mostra Zuccaro_3

“Piero Zuccaro. Meditazione Visiva” sarà aperta al pubblico dal 15 gennaio e fino al 30 aprile 2023...

Leggi tutto