real casa di savoia tagged posts

Il Misto Impero: lo storico “Schiumone” oramai dimenticato.

IMG_5206
IL RICETTARIO
A cura di Franco Di Guardo
“Il gelato non nuoce alla fine del pranzo, anzi giova, perché richiama al ventricolo il calore opportuno a ben digerire.” (Pellegrino Artusi).
IMG_2947
Il Misto Impero è una classica fetta di gelato zuccotto di fabbricazione artigianale, chiamato anche pezzo duro o (scumuni o spumuni) schiumone, ed è composto da diversi gusti come il, gelato gianduia, nocciola, torrone granulato e mandorla tostata. All’epoca i maestri pasticceri per la bontà di questo dolce, gli hanno voluto dare il nome del Regno d’Italia divenuto Impero, 9 maggio 1936, e onorare con questa golosa delizia l’evento storico. Il maestro pasticcere Carmelo Stramandino racconta che, presumibilmente fu ideato proprio nel laboratorio del Caffè Pasticceria Ristorante del cav...
Leggi tutto

L’ultimo saluto al Principe Vittorio Emanuele di Savoia

image9

Attualità

A cura del Cav. Franco Di Guardo 

“Io credo che il servizio migliore che la mia Casa possa assicurare oggi all’Italia, sia nel fare del bene attraverso la filantropia e la beneficenza e, soprattutto, nel custodire le più sacre memorie della nostra storia, della nostra cultura e delle sue composite espressioni. La nostra tradizione”. (Vittorio Emanuele, 31 dicembre 2023).

image1

Il solenne rito funebre di S.A.R. Vittorio Emanuele di Savoia, Duca di Savoia, Principe di Napoli, Capo della Real Casa e Principe Gran Maestro degli Ordini Dinastici, si è svolto al Duomo di Torino, sabato 10 febbraio 2024...

Leggi tutto

Le Reginette alla Vittorio Emanuele II il piatto preferito del primo Re d’Italia

image0

IL RICETTARIO

Le Reginette alla Vittorio Emanuele II il piatto preferito del primo Re d’Italia.

“Il Re amava consumare abitualmente cibi popolari di tradizione regionale con una certa disinvoltura rispetto a posate e tovaglioli, questo ci fa immaginare di quanto autocontrollo avesse bisogno nelle occasioni pubbliche”.

A cura di Franco Di Guardo

image0

Questo primo piatto definito per antonomasia “blasonato” è stato presentato durante una puntata della trasmissione “I menù di Benedetta” andata in onda in diretta tv su La7 esattamente il 15 febbraio del 2012. La ricetta ripresa e cucinata dalla Parodi in modo professionale, rievoca una pietanza che, secondo quanto si racconta, era il piatto preferito del Re Vittorio Emanuele II (Torino 1820 – Roma 1878) durante i suoi soggiorni a Roma...

Leggi tutto

MEMORIE, A VITTORIO EMANUELE II, PRIMO RE D’ITALIA

image0

MEMORIE

A Vittorio Emanuele II primo Re d’Italia

“Io non ho altra ambizione che quella di essere il primo soldato dell’indipendenza italiana”. 

Nel 146° anniversario della fondazione dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon (INGORTP) che dal 1878 presta servizio di guardia alle tombe dei Re d’Italia, per mantenere viva la memoria legata alla Real Casa di Savoia, al Risorgimento, e alle tradizioni militari nazionali. 

A cura del Cav. Franco Di Guardo 

image0

Questo storico documento dedicato al Padre della Patria, è datato Gennaio 1884, e fu pubblicato in occasione del pellegrinaggio nazionale alla tomba di Vittorio Emanuele II di Savoia, ricordato come il Re galantuomo, morto a Roma il 9 gennaio del 1878 a soli 58 anni...

Leggi tutto

A Vicoforte: cioccolatini alla violetta, torta Montenegrina e vini DOC, per commemorare la Regina Elena di Savoia

image3

IL RICETTARIO

A cura del Cav. Franco Di Guardo

Leggi tutto