UN CONCERTO PER LA VITA: NELLA PIAZZA DUOMO DI ACIREALE LA VOCE DI RON SI E’ FATTA MESSAGGIO DI SPERANZA

8

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Redazione Bohemien

L’evento solidale ha unito il pubblico per sostenere la ricerca e l’assistenza alle persone con sclerosi multipla.

8

Ha esordito con il brano “Una città per cantare” suscitando grande emozione al suo pubblico. Da quel momento, le note delle canzoni di Ron hanno echeggiato nella splendida cornice di Piazza Duomo ieri sera, permettendo alla musica di trasformarsi in messaggio di speranza.

Con brani dei grandi successi e nuove canzoni, lo spettacolo ha celebrato la carriera del cantautore italiano accompagnato da Giuseppe Tassoni, Roberto Di Virgilio, Pierpaolo Giandomenico e Stefania Tasca.

L’evento, organizzato dalla Fondazione Bellini, dopo le partecipazioni di Paolo Crepet con il suo intervento sui temi sociali e di Noa con il suo messaggio di pace, ha avuto come obiettivo quello di sostenere le persone con Sclerosi Multipla. La serata infatti è stata dedicata alla sensibilizzazione e all’informazione su questa grave malattia autoimmune cronico-degenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale, e ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico, unito in un grande abbraccio di solidarietà.

20250830_225103

Rientrante nel programma Estate 2025 del Comune di Acireale, promosso dalla Regione Siciliana, Assessorato Beni Culturali Identità Siciliana, il concerto solidale

Al centro esatto della musica”, è stato un viaggio emozionante che ha coinvolto il pubblico con un partecipato dialogo tra palco e platea.

Ma oltre alle melodie, l’evento ha avuto un valore ancora più profondo: ogni canzone è diventata un simbolo di sostegno concreto per le oltre 140.000 persone che in Italia affrontano la sclerosi multipla e Ron, artista che da sempre ha unito la sua arte a un profondo senso di responsabilità sociale, dal 2004 testimonial ufficiale di Aisla Onlus, protagonista di campagne pubblicitarie televisive e radiofoniche, al fianco di tutti i malati di Sclerosi Laterale Amiotrofica e dei loro familiari, sul palco ha parlato dell’amico malato di SLA, Mario Melazzini.

L’amicizia tra i due è molto profonda e ha spinto Ron a impegnarsi attivamente nella lotta contro la malattia, diventando testimonial dell’AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) e realizzando progetti musicali a scopo benefico. Tra i brani cantati: Piazza Grande, celebre per la collaborazione tra Ron e Lucio Dalla. Ron ha infatti ricordato il sodalizio artistico e la profonda amicizia che ha segnato la carriera di entrambi; Vorrei incontrarti tra cent’anni che, presentato al Festival di Sanremo nel 1996, vinse la manifestazione; Cosa sarà e molti altri brani ancora.

20250830_214250

20250830_213905

Durante la serata, il consigliere nazionale dell’AISM, Angelo La Via, ha ricordato l’impegno dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, l’Organizzazione in Italia che, a 360 gradi, si impegna sull’intero territorio nazionale per assicurare risposte assistenziali alle persone con sclerosi multipla, affermazione e rappresentanza dei loro diritti, informazione e sensibilizzazione sui temi della salute e della disabilità, ponendosi come modello d’azione fortemente integrata con le politiche pubbliche nazionali, regionali e territoriali e con un approccio teso alla generazione di bene comune.

20250830_213316

10

8